CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dal Mondo Nuovo. Ceramiche e tessuti del Perù precolombiano V secolo a.C.-XVI secolo.

Autore:
Curatore: A cura di Angelina Marini, Antonio Guernotta, Pietro Lorenzelli, Alberto Veca.Con un interv.di Jorge E.Eielson.
Editore: Galleria Lorenzelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29,5, pp.253, XXIV tavv.a col.e num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EUR 51.65
-67%
EUR 17.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1996, cm.15x21, pp.173, 45 ill.a col.in tavv.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Nuova Cultura. Il libro propone un viaggio nell'Europa del basso Medioevo, alla ricerca delle rappresentazioni di tre immagini significative. La rappresentazione del fallo può essere osservata al centro della composizione dell'Albero di Jesse, diffusa soprattutto come vetrata delle cattedrali. Il bisogno primario di una figura materna protettiva si ritrova in una straordinaria rappresentazione della Madonna che raccoglie sotto il suo mantello (l'utero che crea la vita e dà protezione) i ricchi e i poveri, i grandi della terra e gli umili. La terza immagine, il guaritore ferito e la malattia indicibile (un uomo potente perché mestruante), simboleggia il desiderio di un aiuto sovrumano o divino contro la malattia e la morte.

EAN: 9788833909790
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
3 copie
#81913 Firenze
Archivio di Stato di Firenze, 6/10-30/12/2000. A cura di Marcello de Angelis, Elvira Garbero Zorzi, Piero Marchi e altri. Firenze, Ediz.Polistampa 2000, cm.24x30, pp.236, num.figg.bn.e a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Quarto Centenario della Nascita dell'Opera.

EAN: 9788883042409
EUR 30.99
-41%
EUR 18.00
Disponibile
#325198 Storia Moderna
Paris, Librairie Académique Perrin 1972, cm.14x20, pp.652, illustraz. bianco e nero fuori testo, legatura editoriale in similpelle, Testo in francese.
EUR 7.00
Ultima copia
#327405 Scienze
Traduzione di Liliana Bonini. Milano, Mondadori 1961, cm.19x26, pp.142 ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata.
EUR 10.00
Ultima copia