CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#303941 Caccia

Arte della caccia. Testi di falconeria, uccellagione e altre cacce. Tomo I: Dal secolo XIII alla metà del Cinquecento.

Autore:
Curatore: A cura di Giuliano Innamorati.
Editore: Ediz.Il Polifilo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici Italiani di Scienze Tecniche e Arti.
Dettagli: cm.19,5x27, pp.XXX,512, alcune ill.bn.nt.e tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, custodia. Coll.Classici Italiani di Scienze Tecniche e Arti.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 60.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Polistampa 2001, cm.18x24, pp.493, 50 tavv.bn.e col.ft. brossura cop.fig.a col. Fino alla metà dell'Ottocento un antico lago segnava con la sua presenza la profonda depressione fra la pianura lucchese e il corso dell'Arno. Bonificato attraverso un complesso meccanismo di canalizzazioni nell'immediata vigilia dell'unità d'Italia, era stato protagonista di una storia secolare segnata dai conflitti e dalla difficile gestione di un ambiente allo stesso tempo ?selvaggio? e ?ostile? ma anche ?prodigo? di risorse per le popolazioni rivierasche. Il lago e la comunità sono i protagonisti delle vicende narrate in questo volume, in un intreccio di rapporti che coinvolgono gli aspetti economici, il tessuto sociale, le vicende familiari, l'identità culturale. Di qui la scelta di una ricostruzione dal basso, tutta condotta su documentazione d'archivio, per far emergere, fin dove possibile, la vita di quelle lontane popolazioni di pescatori, di contadini, di piccole élites di provincia. La scomparsa del lago fu l'atto finale di un processo di cambiamento che investì il microcosmo bientinese fin dalla fine del '700. Organizzazione dell'opera: Presentazione (Adriano Prosperi); Cap. I, Un ambiente in trasformazione ; Cap. II, Il lago della comunità ; Cap. III, Un castello di pescatori ; Cap. IV, Il controllo del territorio: la pesca e la comunità ; Cap. V, Potere, famiglia, parentela ; Cap. VI, I processi di cambiamento fra XVIII e XIX secolo ; Tavola di pesi e misure; Grafici; Tavole genealogiche; Indice degli autori citati.

EAN: 9788883043284
Nuovo
EUR 30.00
Ultima copia
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.356, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici. Il romanzo racconta le vicende di Connie, una giovane donna romantica e anticonformista, sposata con il ricco Clifford, un uomo freddo e molto diverso da lei. Quando il marito ritorna paralizzato dalla guerra, la distanza tra i due coniugi diventa incolmabile e Connie viene attratta dalla virilità e dalla sensualità del guardiacaccia Mellors. Tra i due nasce così una grande passione, che destò scandalo all'epoca della pubblicazione del volume, tanto che il libro venne messo al bando in tutta Europa per i suoi riferimenti espliciti e le descrizioni dettagliate. Ma L'amante di Lady Chatterley non è semplicemente un romanzo erotico: è molto di più. Lawrence presenta infatti ai lettori un nuovo possibile equilibrio nelle relazioni amorose tra uomo e donna e affronta temi importanti e delicati, quali il tramonto della nobiltà inglese e la presa di coscienza della cosiddetta working class, il femminismo, il divorzio, la sterilità, la malattia. E Connie è un personaggio rivoluzionario che, riconosciuti lo squallore e l'aridità della propria esistenza, si ribella alle convenzioni sociali e al potere maschile, rivendica la sua libertà e la sua emancipazione, alla ricerca di una vita migliore, maturando come donna e riuscendo a cambiare per sempre il suo destino.

EAN: 9788883372438
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
2 copie
#304188 Storia Antica
Milano, Longanesi Ed. 2009, cm.14x21, pp.329, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Il Cammeo,518. Questo libro nasce dall'incontro tra la passione per i viaggi e quella per il mito, scrive Giuseppe Conte nell'introduzione. L'isola di Aran, al largo delle coste irlandesi, schiude l'accesso agli dei e agli eroi celtici; le Orcadi, al largo di quelle scozzesi, risuonano ancora delle armi e dei canti di Qdino, mentre a Patos, nell'isola di Cipro, ancora splende la luce in cui i Greci videro Afrodite. In Egitto poi gli angeli delle moschee islamiche al Cairo precedono le dinastie solari della valle del Nilo; l'India del Sud diventa il tempio vivente di un numero sterminato di divinità; e infine a Taos, nel New Mexico, gli indiani d'America ereditano nella loro fraternità fiera il culto arcaico del Grande Mistero. In questi viaggi Conte riscopre il mito non come fossile del passato, ma come energia spirituale che attraversa il presente e che consente all'uomo di conoscere le sue origini, la divinità della natura, il destino dell'anima.

EAN: 9788830425446
Usato, come nuovo
EUR 18.60
-46%
EUR 9.90
Ultima copia
Mis en francais moderne par Messire Jehan Garros et congruement illustrés de cent ingt cinq dessins à la plume d' oye par Messire Van Rompaey. Paris, Librairie Grund 1945, cm.16x24, pp.484, brossura. Coll.Les Oeuvres de RAbelais.
Usato, buono
EUR 23.00
Ultima copia