CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#304230 Scienze

La fine del tempo. La rivoluzione fisica prossima ventura.

Autore:
Curatore: Traduzione di Lorenzo Lilli, Simonetta Frediani.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,843.
Dettagli: cm.16x21,5, pp.354, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Saggi,843.

Abstract: Un saggio che arriva al cuore della fisica moderna, che solleva dubbi sul maggiore contributo di Einstein (il continuo dello spaziotempo) ma che propone anche una soluzione a uno dei più grandi paradossi della scienza contemporanea: la distanza tra la fisica classica e la fisica quantistica. Barbour sostiene che l'unificazione della relatività generale di Einstein con la meccanica quantistica può determinare la fine del tempo. Il tempo non avrà più un ruolo centrale nei fondamenti della fisica. In questo testo rivoluzionario si aprono squarci affascinanti sui misteri dell'universo: i mondi multipli, i viaggi nel tempo, l'immortalità e, soprattutto, l'illusione del moto. Prima edizione nei "Saggi", 2003.

EAN: 9788806157838
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 23.00
-45%
EUR 12.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traducción de Sita Garst y Jasmín Reuter. Dibujos de Rudolf Heinisch. (Ciudad de) México, Fondo de Cultura Económica 1982, cm.16x23,7, pp.476,(4), 227 figg. in bn. nt., 8 tavv. a col. di cui una all'antiporta e 120 tavv. in bn. ft., legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Sección de Obras de Antropología. Quinta reimpresión de la primera edición en español.
Usato, molto buono
Note: Strappetto alla sopraccoperta posteriore a filo del risvolto.
EUR 40.00
Ultima copia