CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bellezza e nobili ornamenti nella moda e nell'arredo del Seicento.

Autore:
Curatore: Firenze, 7 dicembre 2019-13 aprile 2020.
Editore: Silvana Editoriale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x28, pp.143 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: "Nel dicembre 2018 i Musei del Bargello hanno acquistato all'asta un raro gruppo di centocinque disegni di merletti e ricami attribuiti a Giovanni Alfonso Samarco, artista di origine barese attivo nella prima metà del Seicento. È stato il primo acquisto realizzato con fondi derivanti dell'autonomia dei Musei, a seguito della riforma del 2014, e destinato alla collezione di Palazzo Davanzati che oggi, con il Museo Nazionale del Bargello, istituto capofila, il Museo delle Cappelle Medicee, la Chiesa e il Museo di Orsanmichele e Casa Martelli costituiscono il gruppo dei Musei del Bargello. Il Davanzati è noto ai fiorentini e ai turisti italiani e stranieri soprattutto per la suggestiva evocazione dell'antica dimora fiorentina nell'allestimento e negli ambienti dell'antico Palazzo, dove sopravvivono rare pitture murali risalenti al XV secolo. Dagli anni ottanta del Novecento, grazie alla sapienza e alla lungimiranza museale di Maria Fossi Todorov, conserva anche una rara e nutrita collezione di merletti e ricami, databili dal XVI al XX secolo, la cui storia espositiva è ripercorsa nel saggio di Benedetta Matucci e Daniele Rapino. Il nucleo di disegni di Samarco, eccezionale per numero di fogli, condizioni conservative e varietà di repertori illustrati, ha trovato quindi destinazione naturale a Palazzo Davanzati che conserva anche diversi rari model-lari e volumi dedicati a questa raffinata arte." Subito dopo l'acquisto, Daniele Rapino e Benedetta Matucci, funzionari storici dell'arte che curano il Davan-zati e le sue collezioni hanno iniziato a lavorare con Costantino Ceccanti, funzionario architetto del Museo, al progetto di una mostra che animasse questi raffinati disegni inserendoli nel contesto della produzione figurativa del tempo, mettendone in luce le caratteristiche peculiari e il tratto disegnativo e illustrando l'uso che questi leggeri e raffinatissimi ornamenti avevano come accessorio di lusso. Insieme con studiosi esperti del settore, invitati a fare parte del Comitato Scientifico, i curatori della mostra hanno lavorato con rara sintonia alla selezione delle opere in esposizione e molti di loro anche alla redazione del catalogo che presenta i disegni di Samarco attraverso una serie di saggi che in modo particolarmente godibile ne ripercorrono le vicende collezionistiche e di produzione." (Dalla Presentazione di Paola D'Agostino, Direttore Musei del Bargello).

EAN: 9788879709767
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, x-240 pp., Coll. Fondo di studi Parini-Chirio - Università degli Studi di Torino. Letterature, 1. Il volume, oltre alle coordinate culturali più generali e agli aspetti formali, segue tutti i momenti dell'evoluzione di un poeta di primo Seicento finora poco esplorato: dalle rime della Selva poetica, costruita come un bosco poetico, alla tragedia Conte Besides offering a portrait of the cultural environment as a whole and providing a study of its most formal aspects, the volume follows each step in the evolution of an early XVII century poet as yet little explored: from the verses of the poetic Selva, b

EAN: 9788822251121
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile
Firenze, Galleria degli Uffizi, 23 aprile- 23 giugno 2004. A cura di Carmen Ravanelli Guidotti. Ferrara, Ediz.Belriguardo 2004, cm.22x30, pp.121, oltre 150 ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788885308404
EUR 50.00
-62%
EUR 19.00
Ultima copia
#290251 Arte Incisioni
Firenze, FIDAPA 1992, cm.20x26, pp.46, con foto a colori. Brossura copertina figurata a colori. FIDAPA- Sezione Arno Firenze. Ristampa.
Note: Aloni alla copertina.
EUR 12.00
Ultima copia
Guida psicologica ai loro problemi ed alle loro difficoltà. Introduzione di Alberto Giordano. Traduzione di Jean L. Morino. Roma, Newton Compton 1973, cm.12x19,5, pp.316, brossura con copertina figurata a colori. Collana Papebacks Manuali.
EUR 10.00
Ultima copia