CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Decamerone. SOLO VOLUME SECONDO. Per l'improvvisa morte del Pittore Gino Boccasile avvenuta a Milano il 10 maggio 1952 l'Opera è stata completata da: Sante Albertarelli, Walter Molino, Giulio Bertoletti, Giorgio De Gaspari, quasi tutta la seconda parte dell'Opera è stata illustrata da questi Pittori.

Autore:
Curatore: A cura di Fernando Palazzi.
Editore: Ediz.d'Arte à la Chance du Bibliophile.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26.5x35,5, pp.6542, tavole a col.ft.di Gino Boccasile. rilegatura in tutta pelle, fregi e nervi ai dorsi e fregi ai piatti, Fregio a sbalzo. cofanetto fasciato in carta di Francia. Ottimo esemplare.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 140.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ediz.critica per cura di Antonio Enzo Quaglio. Firenze, Accademia della Crusca -Sansoni 1963, cm.16x24, pp.CCCV-212, 1 tav.bn.ft. brossura Autori Classici e Docum.di Lingua pubbl.dall'Accad.della Crusca.
Usato, come nuovo
EUR 56.00
-37%
EUR 34.90
Ultima copia
Nuova ediz.a cura di Charles S.Singleton. Bari, Gius.Laterza & figli 1955, 2 voll. cm.13,5x22, pp.420, 470, brossure. Coll.Scrittori d'Italia, 97,98. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 47.00
Ultima copia
A cura di Mario Marti. Milano, Rizzoli 1972, cm.13x19,5, pp.802, legatura in tutta pelle,scritte e fregi in oro al dorso. Coll.I Classici.
Usato, molto buono
EUR 51.65
-42%
EUR 29.90
Ultima copia
Illustrato da Livio Apolloni. Roma, Tumminelli Ed. 1964, 2 voll. cm.17,5x24,5, p.696,[32], ritratto del Boccaccio in antiporta, 31 tavv.a col.ft. legature editoriali, sopraccoperte figg.
Usato, molto buono
EUR 23.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#50418 Sociologia
Boston, Heath and Company 1938, cm.14x21, pp.XXVIII-692-XXII, decine di grafici e figg.bn. n legatura ed.in tutta tela,cop.fig. Coll.Heath's Correlated Social Studies.
Usato, accettabile
Note: Fioriture alla copertina.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, A.Mondadori Ed. 1939, cm.13x19,5, pp.254, brossura (mancante della sopraccop.).
EUR 9.00
Ultima copia
Buffalo (N.Y.), Buffalo Society of Natural Sciences 1972, cm.23x31, pp.XIV,(2),307,(1), numerose tavv. di facsimile in bn. nt. e una tav. a col. all'antiporta, legatura ed. in tutta tela bicolore blu scuro (dorso) e celeste (piatti), titoli in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
Traduzione di C. Marseguerra. Milano, Mondadori 2008, cm.14,5x23, pp.320, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Spagna, 1272. Il cavaliere templare Guillem de Montclar riceve dall'ordine una nuova missione: recuperare il misterioso libro "La chiave d'oro", testo cataro scampato al fuoco dell'Inquisizione. L'ultimo possessore conosciuto del libro sarebbe Adalbert de Gaussac, il quale però non ha nessuna intenzione di rivelare i propri segreti e anzi, prima di affrontare la morte medita una terribile vendetta contro alcuni membri dell'Inquisizione colpevoli di avergli inflitto, in passato, un dolore immenso. In viaggio con alcuni inquietanti personaggi, tra i quali la stessa figlia di Gaussac e un sinistro commerciante che sembra conoscere le qualità di qualsiasi erba medicinale o velenosa, Guillem dovrà riuscire a destreggiarsi nelle maglie di un intrigo politico e religioso davvero pericoloso e capire la verità prima che sia troppo tardi, in primo luogo per la sua stessa vita.

EAN: 9788804577119
Usato, come nuovo
EUR 18.60
-57%
EUR 7.90
Ultima copia