CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dai poli all'equatore.

Autore:
Editore: S.A.Editrice Genio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.242 alcune tavole bn. brossura, sopraccoperta figurata.

CondizioniUsato, buono
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con ornamenti di Adolfo De Carolis. Milano, F.lli Treves 1928, cm.18x24, pp.(5)279, legatura originale in tutta tela, con incisioni in oro e legacci.
EUR 44.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 2012, cm.14x20, pp.110, brossura con bandelle, Coll.Serie Bianca. Anche in Italia, il libretto di Stéphane Hessel "Indignatevi!" ha avuto un notevole successo: ma forse non c'è bisogno di andare in Francia a cercare un autore in grado di parlare come coscienza critica di un paese e di articolare una critica delle nostre condizioni attuali a partire dalle basi ideali della Resistenza al nazifascismo. Giorgio Bocca è il testimone per eccellenza di quei valori fondanti e di un'attività instancabile di ricerca della verità: per questo il suo nuovo libro individua una serie di idee a cui ci siamo assuefatti e che invece dovrebbero farci sobbalzare, farci scuotere dal torpore, farci reagire per cambiare. Dal mito della crescita infinita a quello della fine del lavoro, dall'inevitabilità della corruzione all'equivalenza tra fascisti e antifascisti, dall'incontrastato dominio sulle nostre vite della finanza e della tecnologia all'impoverimento della lingua e all'involgarimento dell'informazione. Un breve libro per illuminare la notte italiana e incenerire i falsi idoli e i luoghi comuni che ci propinano e vorrebbero farci accettare.

EAN: 9788807172212
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
#320029 Biografie
With 9 illustrations. London, Hutchinson & Co 1937, cm.14x22, pp.346, hardcover black clothbound Fifteenth impression.
Usato, molto buono
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 10.00
Ultima copia
Introduzione Viola Papetti, traduzione di Bruno Maffi Milano, Rizzoli 2003, cm.12x20, pp.458, brossura con copertina figurata a colori. Collana Classici, 882. dodocesima edizione 2003. Emma è bella, ricca, intelligente. E vuole inventarsi una vita che le assomigli. Al centro di intrighi amorosi che lei stessa sollecita, si muove con sfrontatezza per combinare matrimoni, costruire flirt, intrecciare amicizie e relazioni fra le persone che la circondano. E se l'ambientazione è quella classica della campagna inglese, in una quotidianità cadenzata da balli, passeggiate e conversazioni mondane, Jane Austen dà vita a una figura di donna assolutamente innovativa che - con le sue scelte audaci, e anche errate e contraddittorie - influenzerà in modo determinante la letteratura successiva. Perché, come sottolinea Viola Papetti nella preziosa introduzione, "Emma porta in dote la conoscenza del rovescio del mondo e del linguaggio, l'avventurosa logica dell'errore che aprirà innumerevoli porte alle eroine moderne".
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia