CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli schiavi di Rox. N. 186, 14 settembre 1958.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Urania,186.
Dettagli: cm.13x19, pp.125, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania,186.

Abstract: Ecco un nuovo romanzo dello spigliato autore di I figli della nuvola. Questa volta Audie Barr ci prende per mano e ci porta a indagare su un misterioso oggetto non identificato di cui è stata segnalata la presenza fra le annose foreste dell'Ulster County. Nella stessa zona si sono avute in quegli ultimi tempi inspiegabili sparizioni di intere comitive. Stando così le cose, l'idea che l'oggetto non identificato c'entri in qualche modo con la scomparsa di ben trentasette persone, non è del tutto da scartare. Questo è anche ciò che pensa Charles J. Brannigan, il ringhioso Capo del Servizio di Polizia, cui è deferito il pesante incarico di proteggere il mondo dalle minacce di natura extraterrestre. Per vederci chiaro, Brannigan invia sul posto due dei suoi migliori agenti: Fred e Jo. E' con questi due giovani, vivaci intraprendenti, che Audie Barr ci fa vivere un'avventura mirabolante e divertente. E anche tragica, perchè se può essere grande la soddisfazione, e immenso l'orgoglio, di aver salvato milioni di esseri umani da una sorte peggiore della morte, la perdita di un compagno, meglio, di un amico, lascia sempre nel cuore di un uomo un vuoto dolorosissimo.

CondizioniUsato, buono
Note: Segni d'usura al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, UTET 1980,1966, cm.20x26, pp.XI,906, centinaia di ill.in bn.nt.e 10 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Società e Costume. Panorama di Storia Sociale e Tecnologica,4.

EAN: 9788802016658
Usato, buono
Note: Mende alla sopracop.
EUR 32.00
3 copie
New York, The Metropolitan Museum of Art 1989, cm.24x28,5, pp.XV-320, centinaia di ill.e tavv.a col.e alcune legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 61.97
-27%
EUR 45.00
Ultima copia
N. 187, 28 settembre 1958. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1958, cm.13x19, pp.127, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania,187. Bert Schaun è un abilissimo pilota, esperto astronauta, appassionato del suo mestiere, e avido di quattrini quel tanto che basta per spronarlo alle imprese rischiose. Emma Klein è una donna coraggiosa, e decisa a scoprire in che modo esattamente è morto suo marito, dato per disperso nella zona degli asteroidi. McAllister vuole a tutti i costi far giustizia dell'uomo che ritiene responsabile della morte di suo figlio. Steve Babcock, biondo, allegro, cordiale, ha l'incarico di far rispettare la legge fra i terrestri che lavorano su Marte come cercatori d'uranio o come operai alle raffinerie. Osborne deve combattere continuamente contro l'ostilità degli uomini a lavorare per le varie Compagnie minerarie, che hanno il torto di pagare salari da fame. E su tutti i personaggi di questa fantascienza ad "alta tensione" incombe il miraggio delle ricchezze racchiuse nella fascia degli asteroidi, preziose miniere di uranio gelose del loro tesoro. L'autore, Jerry Sohl, regge le fila degli uomini e degli avvenimenti con eccezionale abilità, e con un magistrale colpo di scena risolve il mistero che si è andato addensando, pagina dopo pagina, attorno a coloro che la follia di un uomo solo condanna a una vita da inferno fra le sabbie del pianeta rosso.
Usato, buono
Note: Piccola menda al dorso.
EUR 7.50
Ultima copia
A cura di Giancarlo Amari e Matilde Barberis. Torino Museo dell' Automobile. Carlo Biscaretti di Ruffia 1977, cm.17x24,5, pp.295, illustrato. legatura editoriale cartonata copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia