CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli anelli di Tantalo.

Autore:
Curatore: Traduzione di Roberta Rambelli.
Editore: Fanucci.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Sidera. Nel Tempo e nello Spazio,8. Collana diretta da Giani Pilo.
Dettagli: cm.11,5x18,5, pp.182, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sidera. Nel Tempo e nello Spazio,8. Collana diretta da Giani Pilo.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Roberta Rambelli. Roma, Fanucci 1983, cm.11,5x18,5, pp.182, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sidera. Nel Tempo e nello Spazio,7. Collana diretta da Giani Pilo.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Dir.da Roberto Cardini. Firenze, Polistampa 2004,2005, cm.15,5x23, pp.660, brossura. Rivista del Centro di Studi sul Classicismo.

EAN: 9788859600862
Nuovo
EUR 30.00
-70%
EUR 9.00
Disponibile
Unione Accademica Nazionale. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1981, cm.25,5x35, pp.LXXV,172, num.ill.bn.nt.ed una tav.ripieg.ft. brossura Coll.Inscriptiones Italiae.

EAN: 9788824030953
EUR 77.47
-40%
EUR 46.00
Disponibile
N. 196, 1 febbario 1959. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1959, cm.13x19, pp.127, brossura cop.fig.a col. Coll.Urania,196. Lo spazio non è amico degli uomini. Lo spazio è un nemico da vincere, ma dal quale non bisogna lasciarsi impressionare, e al quale non si deve lasciar prendere il sopravvento. Questa in breve la filosofia di Dan Harding, che nonostante tutto considera gli uomini più importanti di ogni altra cosa. Gli uomini e tutto ciò che essi sanno costruire, sulla Terra per giungere nello spazio, e nello spazio per spingersi sempre più oltre. Stazione spaziale 539 parla di Dan Harding e della tenacia quasi feroce con cui egli accetta la sfida che lo spazio gli ha lanciato quando per la prima volta lui ha osato alzare gli occhi al regno delle stelle. Per la sua audacia Harding è stato anche orribilmente punito. Ma l'umiliazione a cui il corpo dell'uomo è stato sottoposto, non gli ha indebolito né il cuore né il cervello, ed è con rinnovato fervore che Harding riprende la lotta contro il cosmico nemico. Seguiamolo nella sua titanica impresa attraverso le parole di Bulmer, un autore nuovo per i lettori di Urania, ma un autore originale, che non si dimentica.
Usato, buono
Note: Segni d'usura al dorso.
EUR 9.50
2 copie
#336839 Religioni
Todi, Editrice Tau 2011, cm.14x22,5, pp.208, brossura con copertina figurata a colori. La scuola non è certamente luogo per far proseliti, ma per far cultura, ma questo giusto orizzonte culturale, deve avere un obiettivo centrale: fornire plausibilità razionale/culturale alla proposta religiosa e sollevare quella cristiana dal relativismo storico. La storia è un insieme di risposte, tutte plausibili già solo in quanto accadimenti, fatti, avvenimenti, ma tutti equivalenti, omogenei, relativisticamente condannati all'interscambiabilità, al mutamento, alla decadenza e alla morte. Radicare il fenomeno religioso su questo terreno, significa inevitabilmente minimizzarlo, svuotarlo di ogni significato fondante. Il presente volume propone dodici lezioni (ognuna delle quali, peraltro, può proporsi come un'unità didattica da approfondire in più ore) che dovrebbero concretizzare e rendere visibile al lettore un modo di procedere nell'IRC e nel suo possibile utilizzo di tematiche e strumenti filosofici. Non serve sedurre i giovani con argomenti compiacenti o incuriosirli con temi di cosiddetta attualità. Nietzsche ricordava come ciò che è attuale è già morto perché troppo affondato nel proprio tempo. In effetti, affrontare certi argomenti di presa immediata costituisce una forma superficiale di coinvolgimento che si sconterà presto.

EAN: 9788862441346
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia