CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#305457 Arte Saggi

Grammatica delle arti. Forme e spazio storico dell'espressione artistica.

Autore:
Editore: Salerno Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Astrolabio.
Dettagli: cm.12x18, pp.138, brossura copertina figurata. Coll. Astrolabio.

Abstract: Che cos'è l'arte? Cosa distingue l'arte dal bello? Qual è il suo linguaggio e quali sono le sue regole? Non sembra possibile definire univocamente il concetto di arte perché il significato delle opere umane varia in base ai contesti storici e ai valori delle civiltà in cui compaiono. È però possibile tracciare una sorta di mappa, con la quale orientarsi tra le pratiche e i linguaggi dell'espressione artistica. Scritto come un "vademecum" per comprendere l'esperienza estetica nel suo concreto spazio vitale, questo libro lascia parlare oggetti, arti e tecniche attraverso la grammatica aperta della creatività.

EAN: 9788869735264
CondizioniNuovo
EUR 10.90
-35%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 1977, cm.10,5x18, pp.316, brossura Coll.P.B.E.,315.
EUR 13.00
2 copie
Napoli, Electa Napoli 1991, cm.25,5x29, pp.280, num.ill.a col.e bn.nt., legatura ed. sopraccop.fig.a col.in cofanetto fig.a col., Coll.Storia della Città.

EAN: 9788843537334
Usato, molto buono
EUR 82.63
-28%
EUR 59.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1996, cm.13x20, pp.455,(9), 16 tavv. in bn. ft., brossura, cop. fig. a colori. Coll. BUR Supersaggi, 180.

EAN: 9788817116800
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
#313490 Arte Saggi
Patrimonio e paesaggio tra mali e rimedi. Milano, Electa 2007, cm.15x21, pp.382, brossura. Alternando i molti cattivi episodi a qualche buon esempio, l'autore insiste sulla rilevanza civile dell'impegno per la difesa del territorio, del paesaggio, dei centri storici e del patrimonio artistico e archeologico degli ultimi venti anni. Adottando la forma del diario con data e luogo, il volume intende richiamare l'attenzione della pubblica opinione e delle istituzioni su argomenti spinosi quali le battaglie per il buon governo del patrimonio artistico e culturale. Il volume si articola in capitoli tematici: i cosiddetti disastri naturali e artificiali; gli usi propri e impropri del patrimonio architettonico e archeologico; la vecchia e la nuova legislazione dei Beni culturali e infine il ruolo del turismo in Italia.

EAN: 9788837054830
Nuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#114327 Egittologia
Traduz.di Ginetta Pignolo. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1971, cm.15,5x21,5, pp.XVI,438, num.figg.nt.e 24 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Saggi,483.
Usato, buono
EUR 24.00
Ultima copia
#169502 Arte Pittura
Anvers, De Sikkel 1947, cm.18,5x24,5 pp.16+25 tavv.ft.di cui una a col. e un ritratto in bn.ft., legatura ed.carton., sovraccop.fig. Due piccoli timbri di appartenenza al frontesp.e alla prima pag. di testo ma buon esempl. Collection Monographies de l'Art Belge.
EUR 12.00
Ultima copia
Pistoia, 21 ottobre-17 dicembre 2017. Firenze, Edifir 2018, cm.24,5x29,5, pp.212, ill.a colori. brossura copertina figurata. In occasione dell’anno di Pistoia Capitale italiana della cultura 2017 l’edificio storico della Sapienza, fondato dal cardinale Niccolò Forteguerri e oggi sede della Biblioteca Forteguerriana, ha ospitato un suggestivo percorso dedicato alla scrittura a Pistoia, che si snodava fra manoscritti di opere letterarie, documenti, incunaboli, libri a stampa, autografi e materiali figurativi, dalla fine del Duecento ad oggi. Un viaggio – quello proposto dalla mostra – affascinante e multiforme che ha portando il visitatore a indugiare sugli scaffali e sui libri, alla ricerca del valore di una comune identità. Il volume raccoglie le opere che sono state esposte durante il periodo della mostra.

EAN: 9788879708791
Nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
3 copie