CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il canale delle spie. Storia della crisi di Suez 1956.

Autore:
Editore: Salerno.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Aculei. Collana diretta da Alessandro Barbero.
Dettagli: cm.13x20, pp.144, brossura copertina figurata. Coll.Aculei. Collana diretta da Alessandro Barbero.

Abstract: Il 1956 fu un anno decisivo per le sorti del mondo arabo-islamico. La crisi di Suez dell’ottobre di quello stesso anno, scaturita dalla nazionalizzazione del canale (avvenuta nel luglio 1956), aveva sancito la fine degli imperialismi britannico e francese e il conseguente, prepotente, ingresso in scena degli Stati Uniti d’America e dell’Unione Sovietica. Un passaggio di consegne fatto di complotti, accordi segreti, colpi di scena, carte bollate, spie e carri armati durato dall’ottobre del 1956 sino alla primavera del 1957. Una storia dove agenti dell’intelligence, vecchi monarchi, militari e politici intrecciano i loro destini ognuno nel disperato tentativo di salvaguardare i propri interessi. Questo libro ricostruisce i complessi e ancora oscuri avvenimenti di quegli anni, accompagnando il lettore fra gli intrighi di palazzo e i retroscena, in parte ancora mai raccontati, di quei tumultuosi mesi. Il tutto partendo dalla vita del giovane Nasser, dal suo esordio nella vita pubblica egiziana sino alla conquista della presidenza dell’Egitto. Un’avvincente spy story che portò il mondo sull’orlo del terzo conflitto mondiale, cambiando per sempre gli equilibri del Medio Oriente.

EAN: 9788869735769
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Paola Sorge. Con un saggio di Cesare Cases. Roma, Lucarini Ed. 1989, cm.14,5x21,5, pp.218, brossura Coll.Proposte,13.

EAN: 9788870333053
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Novara, De Agostini 1994, cm.16,5x24, pp.1132, legatura editoriale cartonata copertina a colori.

EAN: 9788840205953
Usato, molto buono
EUR 24.27
-58%
EUR 10.00
2 copie
#302851 Criminologia
Milano, Rizzoli 1994, cm.14x21, pp.359, brossura copertina figurata. Coll. Supersaggi,132. Ediz.integrata e aggiornata.

EAN: 9788817116329
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Prato, Aurora Boreale Ed. 2024, cm.14,5x20,5, pp.80, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. Francesco Redi (1626-1697) è stato uno dei più grandi scienziati della Toscana granducale. Medico e naturalista, fu tra i primi ad applicare il metodo sperimentale alle scienze naturali ed è considerato il padre della moderna Biologia, ma fu anche un fine letterato, un filosofo, un linguista e un umanista, e molto probabilmente anche un iniziato dei circoli misteriosofici dell'entourage mediceo. Membro dell'Accademia della Crusca, dell'Accademia del Cimento (la prima accademia scientifica sperimentale europea), e dell'Arcadia, è stato autore di importanti opere letterarie e di fondamentali ricerche naturalistiche e trattati scientifici. Il suo trattato Osservazioni intorno alle vipere, pubblicato nel 1664, rappresenta il primo studio organico e scientifico sui serpenti e sulle vipere in particolare. In esso Redi dimostrò che il veleno di questi animali, contrariamente alla comune opinione dell'epoca, è dannoso solo se inoculato nella ferita e non se ingerito. Si tratta di un'opera al contempo anche filosofica e morale, ricca di richiami agli autori della classicità, che denota la straordinaria erudizione umanistica di un uomo che fu tra i maggiori intellettuali della sua epoca.

EAN: 9791255045601
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Ultima copia