CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Galassia. C'era una volta un mondo.

Autore:
Curatore: Traduz.di Maria Teresa Guasti.
Editore: Casa Editrice La Tribuna.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Rivista di Fantascienza,134.
Dettagli: cm.12x18,3, pp.157, brossura cop.fig. Coll.Rivista di Fantascienza,134.

Note: Piccola mende al dorso.
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Serie: Costantinopoli, Firenze, Inghilterra, Pietroburgo. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1974, cm.17x24, pp.96, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,43.
EUR 11.00
Disponibile
Con una bibliografia degli scritti elaborata da G.Cecconi. Present.di L.Grassi. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 1996, cm.15x21, pp.341, 50 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Fondazione Ernesto Balducci.

EAN: 9788890010699
EUR 19.63
-33%
EUR 13.00
Disponibile
#205589 Letteratura
Acts of an International Conference (Florence, Villa I Tatti, May 11, 2006) Edited by Anna Maria Busse Berger and Massimiliano Rossi. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xx-174 pp. con es. mus., 37 figg. n.t. e 12 tavv. f.t. Rilegato (Hardcover). Villa i Tatti - The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, 24. Ita / Ing In recent years it has become increasingly clear that the art of memory was closely related to compositional processes in literature, art, and music. These papers explore various aspects of how the relevant material was memorized-whether through division and classification, or through visual diagrams; how the memorized material was used to create new works; how the old texts and models were incorporated into new ones; what was left out and what was reinterpreted in new ways. / Negli ultimi anni è emerso sempre più chiaramente quanto l’arte della memoria sia strettamente legata ai processi compositivi nell’ambito letterario, artistico e musicale. Questi saggi indagano sul perché e su quali materiali siano stati memorizzati o meno attraverso il frazionamento e la classificazione oppure tramite diagrammi visivi; inoltre su quali testi o modelli siano stati rielaborati in nuove opere oppure reinterpretati in nuovi modi.

EAN: 9788822258526
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile
#236097 Economia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1998, cm.14,5x22,5, pp.256, legatura ed. sopracop.fig. a col. Coll.I Libri di Giorgio Bocca. Giorgio Bocca analizza gli effetti della rivoluzione planetaria in corso, una rivoluzione che coinvolge anche il nostro paese. Dopo il "secolo del lavoro" si apre quello della "democrazia finanziaria", dell'informatizzazione, del mercato globale. E' un passaggio non privo di contraddizioni: gli Stati nazionali appaiono sempre più inadeguati di fronte alla mondializzazione, eppure rimangono gli arbitri della spesa pubblica; mentre le telecomunicazioni mettono in contatto con qualsiasi punto del pianeta, fioriscono i localismi; l'imperialismo finanziario miete successi senza bisogno degli eserciti e contemporaneamente la disoccupazione continua ad aumentare. L'autore affronta questi nodi cruciali anche alla luce delle particolarità italiane.

EAN: 9788804455417
EUR 14.98
-53%
EUR 7.00
3 copie