CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#305812 Esoterismo

Il "dopo" tra filosofia ed esoterismo. L'aldilà nella prospettiva laica manifesta e occulta.

Autore:
Editore: Edizioni Clandestine.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19, pp.290, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Il problema dell'anima umana e del suo destino coinvolge l'esistenza individuale fin dai primi anni della nostra vita, allorché, raggiunta l'età della ragione, cominciamo a interrogarci sul perché del nostro esserci e, conseguentemente, sul suo fine ultimo. Da Platone ad Aristotele, da Tommaso d'Aquino a Pico della Mirandola, da Telesio a Giordano Bruno, fino all'attuale pensiero contemporaneo, questo libro si propone di invogliare alla riflessione e all'approfondimento sui temi esistenziali che più ci stanno a cuore, mettendo al servizio di noi stessi la nostra natura razionale, che probabilmente ci distingue dagli altri esseri viventi. Il problema del "Dopo" è un problema laico, che si può e si deve affrontare con gli strumenti della ragione e dell'intelligenza, bussando con rispetto e con riverenza alle porte della tradizione e dei maestri iniziati.

EAN: 9788895720432
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Dall'Indice:Sicilia antica. L'arte siciliana dall'Islam alla maniera. Il barocco della Sicilia. Motivi d'arte popolare in Sicilia. Intr.di Leonardo Sciascia. Palermo, S.F.Flaccovio Ed.Per Banco di Sicilia 1970, cm.24,5x33, pp.242, 70 tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta
EUR 23.00
Ultima copia
#305807 Orientalistica
Introduzione di Domenico Kogen Curtotti. Massa, Edizioni Clandestine 2021, cm.12,5x19, pp.224, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggistica. Questo libro è a layout fisso. Con il presente lavoro l’autore, dopo avere attraversato il percorso plurisecolare del pensiero filosofico indiano con i suoi tre saggi, I Maestri del pensiero indiano dai Veda a Osho, Il sofoterapeuta 2, come curarsi con la filosofia indiana, I cercatori del Vero nell’India contemporanea, si propone di scavare all’interno di quel colosso etico e teoretico, quale certamente è stato ed è il ricco patrimonio di pensiero e di azione originato da Buddha Sakyamuni tra il VI e il V secolo avanti Cristo, e sviluppatosi nei secoli attraverso le lucide riflessioni dei Maestri Buddhisti. Il fine dell’autore è quello di tentare di dare una risposta all’interrogativo se il Buddhismo, nella sua essenza, possa essere qualificato come una religione o una filosofia, una via di salvazione o un codice etico, o piuttosto come una felice sintesi filosofico-religiosa, atta a promuovere itinerari di elevazione spirituale intimamente avvertiti.

EAN: 9788865969847
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Disponibile
#305815 Esoterismo
Massa, Edizioni Clandestine 2010, cm.12,5x19, pp.126, brossura copertina figurata a colori. "La filosofia è la scienza per la quale non solo si sa, ma si sa fare anche un uso vantaggioso di ciò che si sa".(Platone). In questo semplice e minuzioso saggio, Gangi ripercorre la storia della filosofia, dal mito alla scuola ionica, da Pitagora a Parmenide, da Eraclito a Democrito, rendendo onore ai primi pensatori della nostra civiltà, i quali, in diverse situazioni politico-sociali, ma in un clima di libertà culturale, hanno dato il primo impulso al processo di emancipazione dalla mitologia, nell'interpretazione del mondo e di tutto ciò che in esso è contenuto. Nell'immaginario collettivo, la Filosofia viene ritenuta qualcosa di astruso e accessibile solo a pochi privilegiati o qualcosa di completamente astratto, confacente soltanto a chi si diletta di virtuosismi e giochi puramente concettuali. In realtà, è sufficiente porsi in riflessione su un qualsiasi aspetto della vita e del mondo per entrare in "meditazione" filosofica. La storia della filosofia non è altro che la storia del pensiero dell'uomo e il suo studio rappresenta pertanto una ricerca della nostra identità, un veicolo di conoscenza delle tappe attraversate, sul piano delle idee, da tutto un mondo culturale, da tutta una civiltà in venticinque secoli di storia.

EAN: 9788895720531
Nuovo
EUR 9.00
-11%
EUR 8.00
Disponibile
#305811 Orientalistica
Massa, Edizioni Clandestine 2018, cm.12,5x19, pp.240, brossura copertina figurata a colori. Dai Veda alla filosofia della Upanishad, dallo Jainismo al Buddhismo, dal Monismo di Shankara alla dottrina filosofico-religiosa di Ramakrishna, fino ad arrivare a Gandhi e a Osho, questo testo si propone di destare la simpatia e la curiosità verso le Visioni proposte dai Maestri del pensiero indiano, cercando, attraverso le formulazioni più semplici e più accessibili, il massimo coinvolgimento mentale e, sotto certi aspetti, anche emotivo. Una profonda riflessione sul confronto tra due civiltà, tra due culture, tra due comportamenti mentali, tra l'India della tradizione plurimillenaria complessivamente lineare e l'Occidente con un itinerario evolutivo faticoso, accidentato, storicamente discontinuo. Nel nostro tempo, nel quale lo stupefacente progresso dei mezzi di comunicazione ha straordinariamente ridotto le distanze, si auspica un intimo riavvicinamento fra Occidente e Oriente, una sintesi degli elementi migliori delle due civiltà, la scienza sperimentale della prima e l'immensa spiritualità della seconda.

EAN: 9788865963135
Nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#83254 Dantesca
A cura di Luisa Carrà Borgatti.Contributi di Emilio Pasquini, Luigi Davide Mantovani, Giorgio Franceschini, Walter Moretti, Lucio Scardino, Folco Quilici, Alessandra Farinelli Toselli, Luigi Pepe, Giuseppe Muscardini, Claudio Marabini, Ugo Veronesi, Carlo Gardenio Granata, Andrea Faoro. Ferrara,Castello Estense,Novembre 1997. Ferrara, Liberty House 1998, cm.17x24, pp.144, con ill.bn.nt. brossura cop.gih.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
2 copie
Illustrazioni originali dell'autore e tavole fuori testo di Piero Bernardini. illustrazioni di Aldo Traverso. Milano, Edizioni APE 1958, cm.16x23, pp.160, alcune figg.bn.e tavv.a col. legatura ed.copertina figurata a colori. Collana, Il Dono,24.
EUR 11.00
Ultima copia
#311190 Orientalistica
Thorson Publishers 1969, cm.14,5x21,5, with 102 illustrations. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
The Jacket. Traduzione di Dienne Carter e Gian Dauli. Milano, Edizioni A. Barion 1936 cm.12x19, pp.400, brossura. Come "Martin Eden", questo romanzo troverà sempre appassionati - per i quali resterà il libro del cuore. Solo un "realista selvaggio" come Jack London poteva gettarsi in una vicenda così temeraria, che a partire da uno scenario che ricorda "Forza bruta" ci fa veleggiare nel cosmo e nelle epoche con stupefacente naturalezza. All'inizio siamo infatti nel braccio degli assassini di San Quentin, in California, dove il protagonista viene regolarmente sottoposto alla tortura della camicia di forza. Ma in quella condizione disperata, con feroce autodisciplina, riuscirà a trasformarsi in un moderno sciamano che attraversa le barriere del tempo come muri di carta. Amato da lettori fra loro distanti come Leslie Fiedler e Isaac Asimov, "Il vagabondo delle stelle", ultimo romanzo di Jack London, è anche il suo libro più originale, estremo - che si colloca in una regione di confine del firmamento letterario, fra Stephen King e Carlos Castaneda.
Usato, accettabile
Note: Lievi mende e fioriture alla copertina alla copertina, legatura allentata.
EUR 13.00
Ultima copia