CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sistemi d'acqua e mulini in Friuli fra i secoli XIV e XV. Contributo alla Storia dell'economia friulana nel Bassomedioevo.

Autore:
Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,63.
Dettagli: cm.16x24, pp.VI,155, 10 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,63.

EAN: 9788886166324
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Herta Blaukopf. Traduz.di Artemio Focher. Milano, SE Ediz. 2003, cm.13x22, pp.193, appendice iconografica bn.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,30.

EAN: 9788877105714
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
3 copie
Legazioni per Chirografo di Clemente XIII. Si aggiungono altre Memorie riguardanti varie spedizioni, ed operazioni analoghe fatte contemporaneamente in Germania, ed altrove. In Modena, Presso la Società Tipografica 1773, 2 voll.in uno, completo, cm.18,5x24,5, pp.XII,301,(3); (4),195,(3), vignetta allegorica ai frontespizi, capilettera e finalini xilografici, rileg.coeva in mz.pelle, piatti in cartone decorato, titoli e filetti in oro al dorso, tagli in rosso. Pelle del dorso consunta, con inizio di distacco della parte sup. e guasti alle cerniere esterne; interni freschissimi. Copia priva della carta topografica ripiegata in append. al vol.I.
EUR 320.00
Ultima copia
#284569 Religioni
Milano, Mondadori Ed. 2007, cm.14,5x22, pp.126, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Frecce. Il teologo e vescovo ausiliare di Roma, Rino Fisichella illustra alcuni aspetti cruciali del dibattito che ruota attorno alla presenza dei cattolici nella vita pubblica italiana. Gli interrogativi complessi e ancora irrisolti sono quelli che attengono alla coscienza etica di ciascuno (libertà della ricerca scientifica, rispetto della vita e dello stato di natura, laicità dello stato, pace nel mondo). In che modo e con quali strumenti i credenti possono far sentire la loro voce? Ancora troppo spesso - denuncia l'autore - i cattolici sono accusati di distorcere il normale dibattito perché sorretti, a differenza dei laici, dall'elemento "trascendente" della fede. È una condizione di impasse che va superata, secondo Fisichella, ma spetta anche alla chiesa cercare di difendere con la forza della ragione le proprie posizioni anziché imporle ex cathedra. Alla base delle riflessioni di Fisichella si ravvede la convinzione profonda che ragione e fede possano potenziarsi e non escludersi a vicenda. Solo la fede innestata su una ragione libera da pregiudizi e ambizioni di potere è in grado di giungere a conquiste di senso poggiate su fondamenta più solide di quelle riscontrabili oggi. I libri più venduti di Rino FisichellaVedi tutti

EAN: 9788804570950
EUR 16.00
-56%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di roberta Rambelli. Piacenza, Casa Editrice La Tribuna 1976, cm.12x18,3, pp.159, brossura cop.fig. Coll.Rvista di Fantascienza,218.
EUR 5.00
Ultima copia