CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il pendolo di Foucault. Romanzo.

Autore:
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x24, pp.509,(17), 10 figg. in bn. nt., legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Ampia dedica a penna in antiporta. Fioriture ai tagli.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#152569 Arte Varia
Contributi di Omar Calabrese, Carlo Bertelli. Presentaz.di Ennio Presutti. Milano, Electa 1988, cm.21x31, pp.229,num.ill.e tavv.anche a doppia pag.a col.nt. brossura cop.fig.con bandelle.
Usato, buono
EUR 14.00
3 copie
Milano, Bompiani 1985, cm.14x22, pp.376,(2), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 21.00
2 copie
Illustrazioni di Philippe Drouillet. Conegliano, Quadragono Libri 1976, cm.26,7x38,5, pp.n.n. (32, risguardi incorporati), interamente illustrato a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. [Ottimo esemplare.].
Usato, molto buono
EUR 90.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 1994, cm.14x22, pp.474, legatura ed. Coll.Romanzo. Nell'estate del 1643 un giovane piemontese naufraga, nei mari del sud, su di una nave deserta. Di fronte a lui un'Isola che non può raggiungere. Intorno a lui un ambiente apparentemente accogliente. Solo, su un mare sconosciuto, Roberto de la Grive vede per la prima volta in vita sua cieli, acque, uccelli, piante, pesci e coralli che non sa come nominare. Scrive lettere d'amore, attraverso le quali si indovina la sua storia: una lenta e traumatica iniziazione al mondo secentesco della nuova scienza, della ragion di stato, di un cosmo in cui la terra non è più al centro dell'universo. Roberto vive la sua vicenda tutta giocata sulla memoria e sull'attesa di approdare a un'Isola che non è lontana solo nello spazio, ma anche nel tempo.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Bompiani 1943, cm.8x12,8, pp.261,(10), brossura Coll.La Zattera, 11.
Da collezione, buono
Note: Esemplare privo di sopraccoperta.
EUR 9.00
Ultima copia
Pisa, Pacini 2018, cm.16x24, pp.340, brossura cop.fig. Biblioteca del Bollettino Storico Pisano, Collana Storica,63. Il volume ricostruisce la storia di Pisa nell'arco di tempo che va dagli anni rivoluzionari e napoleonici fino allo spartiacque rappresentato dall'unificazione italiana. Rispetto a una tradizione storiografica che si è mossa soprattutto in una prospettiva politico-amministrativa, il profilo del ceto dirigente locale viene qui analizzato anche nelle sue pratiche sociali e culturali e nelle sue relazioni con lo Stato lorenese e con gli altri notabilati municipali, a partire dai rapporti con i moderati della capitale. Il quadro che ne emerge porta a ripensare la mitica figurazione della 'città risorgimentale'. Nel bel mezzo del secolo romantico e borghese gli elementi, i condizionamenti e le ipoteche della tradizione sulle élites cittadine si presentano infatti molteplici e ancora fortissimi, facendo del caso pisano uno spaccato forse emblematico di una 'cultura della tradizione' diffusa e circolante in molte città della provincia italiana nei decenni della cosiddetta Restaurazione.

EAN: 9788869951497
Nuovo
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Disponibile