CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#306326 Arte Saggi

Come nasce l'opera d'arte.

Autore:
Curatore: Testimonianze di Ugo Attardi, Bruno Caruso, Domingo Notaro, Alberto Sughi. Da una idea originale di Milko Skofic.
Editore: Edizioni Eldec.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x31, pp.218 ill.a bn.e colori con tavole su cartoncino lucido anche ripiegato . legatura editoriale in pelle con impressioni in oro al dorso e riproduzione sbalzata in oro al piatto. Cofanetto rigido telato.

EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

2e edition. Turin, Editions Rigois 1956, cm.20x28, pp.86, 41 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 36.00
Ultima copia
Trattato cinquecentesco sul sonno con collegamenti esoterici e filosofici. Ristampa del capolavoro letterario del Colonna nell'edizione aldina del 1499, con il commento di Giovanni Pozzi e Lucia A. Ciapponi. Padova, Ed.Antenore-Stamperia Valdonega di Giovanni Mardersteig 1980, completo in 2 volumi. cm.22,5x33, pp. (XV),468, 343, oltre 225 riproduz.delle xilog legature editoriali in tutta tela, in cofanetto. Tiratura limitata a 1300 copie, la nostra n.575. [copia in ottimo stato].

EAN: 9788884551306
EUR 1,100.00
-64%
EUR 390.00
Ultima copia
#331845 Regione Veneto
10 riproduzioni in formato cartolina unite a soffietto. Venezia, Presso Colombo Coen e Figlio s.d.circa 1920, cm.10,5x16, legatura editoriale cartonata, copertina ill.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di M.Chiarini, C.Acidini Luchinat. Firenze,Galleria dell'Accademia, Museo dell'Opificio delle Pietre Dure,02/12/2000-19/02/2001. Firenze, Silvana Editoriale 2000, cm.23x28, pp.111 , numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. La raccolta di pietre dure rappresentò per molto tempo il fiore all'occhiello delle collezioni medicee anche perchè Firenze divenne, in questo sostituendosi a Roma, centro di uno dei più raffinati opifici di pietre dure. Al collezionismo della famiglia Medici si univa così in loco una scuola che non ebbe solo diramazioni a livello europeo ma fondò altresì un vero e proprio stile che rimase, almeno per due secoli dal Cinquecento al Settecento, insuperato. Manifattura affascinante, quella delle pietre dure, per la stessa natura del supporto che obbligava l'artista ad adattarvisi e per quell'illusione di eternità dell'opera d'arte che ha sempre accompagnato lo sviluppo della pittura su pietra. Una particolare forma d'arte rimasta sconosciuta al grande pubblico ma non ai collezionisti del passato le cui Wunderkammern ne custodivano preziosi esemplari.

EAN: 9788882152895 Note: sottolineature a lapis.
EUR 14.00
Ultima copia