CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#307089 Storia Medioevo

Der «Rithmus de expeditione Ierosolimitana» des sogenannten Haymarus Monachus Florentinus.

Curatore: Kritische Neuedition, historischer Kommentar und deutsche Übersetzung von Sasha Falk. Italienische Übersetzung von Antonio Placanica.
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x25, pp.CVIII,174, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini, 18. Serie II, 8.

Abstract: L'attacco portato dal Saladino agli Stati crociati di Terrasanta culminò il 4 luglio 1187 nella battaglia di Hattin, che vide la sanguinosa disfatta degli eserciti cristiani, la perdita della reliquia della Croce e la cattura del Re Guido di Gerusalemme e di numerosi nobili e cavalieri, molti dei quali 40 poi uccisi. La risposta della Cristianità occidentale fu la terza Crociata. Ne descrive lo svolgimento, avendovi partecipato, un anonimo ecclesiastico identificato in passato nel fiorentino Monaco, divenuto arcivescovo di Cesarea e poi patriarca di Gerusalemme sul finire del XII secolo. Il poemetto, composto non senza eleganza in versi ritmici rimati, alterna vari piani di narrazione. Il Rithmus è presentato in una nuova edizione critica, che sostituisce dopo oltre un secolo quelle di Paul Riant e William Stubbs; si accompagnano ad essa la traduzione e una serie di note esplicative del testo, che lo illustrano mediante il ricorso alle fonti e a un'estesa bibliografia storica.

EAN: 9788884502308
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 57.00
-59%
EUR 23.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Novara, Lyra Ediz. 2001, cm.14,5x22, pp.134, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Stelle della Lyra,4.

EAN: 9788877332530
Nuovo
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Disponibile
Illustrations de Philippe Lorin. Gründ 2012, cm.24,5x29,5, pp.130, ill. Relié. Poète, écrivain, auteur dramatique, romancier, journaliste orateur, dessinateur, architecte-décorateur, voyageur, homme politique, tel nous apparaît Victor Hugo dont l'oeuvre illustre à la fois la misère et la grandeur, la tendresse et le fantastique, le noble et l'ignoble, la puissance et la gloire.

EAN: 9782324002205
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#337650 Arte Grafica
Herausgeber Jo- Anne Birnie Danzker, Amelie Ziersch. Hatje 1993, cm.24x29,5, pp.228 illustrato. legatura editoriale cartonata.

EAN: 9783775704618
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 27.00
Ultima copia
Traduzione di Olimpia Antonietti. Como, Ibis 2022, cm.12x24, pp.441, tavola in bianco e nero, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.L'Ippogrifo. Nell'ottobre del 1849, Gustave Flaubert (1821-1880), insieme all'amico Maxime Du Camp, parte per un viaggio in Oriente che lo porterà in Egitto, in Palestina, in Asia Minore, a Costantinopoli, in Grecia e in Italia: un lungo itinerario che per i primi otto mesi vedrà Flaubert risalire il Nilo fino alla Nubia. Da questa esperienza eccezionale, Flaubert ha riportato una fitta serie di appunti e di note, da cui intendeva trarre materiale per un romanzo che non scrisse mai. È tra il giugno e il settembre del 1851, poco prima di intraprendere la stesura di Madame Bovary, che Flaubert mette in campo tutte le sue energie per scrivere il resoconto del viaggio: un testo diretto, selvaggio, a volte folgorante, sempre sorprendentemente vero, in cui il giovane scrittore, ancora sconosciuto, fa la scommessa con se stesso di "dire tutto" e di registrare così i ricordi di questa che era stata per lui un'esperienza decisiva. Tuttavia, questo viaggio, che Flaubert considerava un monumento della memoria personale e le cui reminiscenze si ritrovano in tutta la sua opera di romanziere, fu pubblicato solo dopo la sua morte, in una versione ricostruita ex-novo dalla sua ereditiera Caroline Franklin-Grout, che fornì all'editore una copia "arrangiata", spesso difettosa e ampiamente espurgata di tutto ciò che avrebbe potuto offendere la correttezza. Da allora, a causa della mancanza di accesso al manoscritto originale, tutte le edizioni di quest'opera hanno continuato a riprodurre un testo rielaborato e incompleto dal quale, ahimè, erano scomparsi interi frammenti, eventi eccessivamente inappropriati e, naturalmente, alcuni dettagli "audaci" della vita erotica di Flaubert... Fortunatamente la storia ha fatto sì che questo manoscritto, andato perduto dopo la morte di Caroline nel 1930, sia recentemente riemerso. È da questo documento che è stato possibile ricavare per l'edizione qui presentata.

EAN: 9788871646947
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-20%
EUR 28.00
Ultima copia