CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#307117 Arte Grafica

The Dictionary of 20th Century British Book Illustrators.

Autore:
Editore: Antique Collectors' Club.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x28,5, pp.456 ill.a colori. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Most of the great British artists of the 20th century have at some time contributed illustrations for books - Stanley Spencer, Paul Nash, John Piper and David Hockney to name but a few. In addition there is a strong tradition of specialist illustrators - Edward Ardizzone and Lynton Lamb for example - whose talents complemented a wide variety of texts. The range of subject matter is enormous - from children's literature to war art, the humorous to the world of fantasy. A lengthy overview of the subject examines the revival of wood engraving, commercial art, book jackets, and children's book illustrations. Each dictionary entry consists of brief biographical details, followed by details of education (especially art schools attended), career and influences. For further reference, notes give titles, dates and publishers of books illustrated, exhibitions held, collections, and bibliographies.

EAN: 9781851491087
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 59.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Piero Bargellini e Enrico Coturri. Intr.di Piero Pierotti. Lucca, Pacini Fazzi 1974, cm.15,5x23, pp.230, brossura soprac.fig.a col. Coll.Studi e Fonti.
Usato, molto buono
EUR 18.00
2 copie
Firenze, Polistampa 2012, cm.14x21, pp.232, br,copertina figurata, con bandelle. Coll.Scraps, Taccuini di Lavoro,4. Vedono finalmente la luce dopo quasi cinquecento anni le "Stanze di Cecco del Pulito" di Giovanni Paolo Lappoli, meglio noto come il Canonico Pollastra, professore di latino nello Studio aretino nella prima metà del Cinquecento. Tramandate in maniera semi-clandestina per il loro argomento licenzioso, senza il riconoscimento esplicito del loro autore, rappresentano, per singolare paradosso, la sua opera meglio riuscita, al tempo stesso documento prezioso del dialetto del contado aretino e piccolo monumento (nel senso preciso che il Belli dette ai suoi sonetti in romanesco) eretto agli abitanti di quel contado. Per rendere la lettura più agevole e immediata il testo del poemetto è corredato, oltre che di un'introduzione, di un commento dettagliato, di una traduzione a fronte e di un glossario che raccoglie tutti i vocaboli dialettali.

EAN: 9788859611738
Nuovo
EUR 16.00
-19%
EUR 12.90
Disponibile
Traduit du russe par Denis Roche (seule traduction autorisée par l'auteur). Paris, Librairie Plon 1925, cm.12,5x19, pp.(6),292,(4), una foto dell'A. all'antiporta, rileg.coeva in mz.pelle con angoli e dorso filettati in oro, dorso a 4 nervi con titoli e decoraz. a candelabra in oro, taglio sup.in oro. Copertine e dorso originali conservati. Ex libris coevo al I risguardo. (dorso lievemente insolato.) Collection d'Auteurs Etrangers - Oeuvres Complètes d'A.Tch., tome V.
EUR 20.00
Ultima copia
#331188 Arte Grafica
Bernard Villemot, Leo Longanesi, Sandro Scarsi, Raymond Savignac, Gilberto Filippetti, Erberto Carboni, Ken Cato, Alan Fletcher, Shigeo Fukuda, Milton Glaser, Italo Lupi, Andrea Rauch, Jean Widmer. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2019, cm.21x29, pp.16, illustraz. a colori, fascicolo spillato,
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia