CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#307407 Ebraica

Fra storia e memoria. Una famiglia ebraica triestina dal 1938 al secondo dopoguerra.

Autore:
Curatore: Presentazione di Ugo Caffaz.
Editore: Giuntina.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.158, brossura.

Abstract: Una storia familiare originata da un carteggio, da appunti ritrovati, da memorie, da ricerche. Gli eventi accaduti nelle terre del confine orientale, così poco conosciuti, le tappe della discriminazione e della persecuzione scatenate contro gli ebrei, con picchi di estrema violenza, costituiscono il punto di partenza per il racconto delle vite dei membri della famiglia Levi, genitori e sei figli, nel periodo più buio che va dalla promulgazione delle leggi razziali al secondo dopoguerra. Le storie individuali nel loro dipanarsi divengono tasselli importanti per approfondire la comprensione di un passato non ancora del tutto analizzato. Dall'evento tragico che ha per protagonista il padre, Alberto Levi, deportato e ucciso ad Auschwitz, alle incessanti ricerche della madre, alle storie diverse e avventurose dei vari figli. Due di loro compiono la dolorosa scelta di lasciare Trieste e l'Italia stessa. I loro orizzonti si apriranno su fronti più ampi, seppur sofferti. Il prezioso carteggio fra i due fratelli tocca un dilemma che ha coinvolto tutta quella generazione: restare e combattere nella terra natale, per realizzare un mondo libero e giusto, o partire per dare vita a una nuova patria in Palestina, dove nessuno avrebbe più potuto perseguitarli. Mario, giovanissimo, diverrà uno dei fondatori del kibbutz di Sde Elyauh, in Palestina. Renato diverrà agente alleato per combattere il nemico nazista. A Firenze per cinque mesi sarà il radiotelegrafista di Radio CO.RA., emittente clandestina che manteneva i contatti fra la Resistenza e gli Alleati. Proprio sul ruolo di Renato, il "Pomero", si riesce a fare luce, riabilitandone la memoria talvolta ingiustamente offuscata.

Note: dedica precedente proprietario.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#34518 Scienze
Firenze,9-12/5/1990. A cura della Società Italiana di Ecologia Umana. Firenze, Seminario di Scienze Antropologiche 1990, cm.17x24, pp.332, num.tabb.nt. brossura cop.fig.a col. Dall'Indice: Sulle caratteristiche delle acque minerali da tavola. Etologia alimentare, ambiente e patologia dell'uomo. alimentazione e patologie tumorali, una ricerca nella maremma toscana. Otoporosi primitive e alimentari. Olivolctura e alimentazione nelle antiche civiltà mediterranee. L'alimentazione etrusco fiorentina fino al secolo XIV. Evoluzione delle diete ospitaliere dal 1850 ad oggi nellìOspedale di S.M.Nuova di Firenze....e altri.
EUR 25.82
-63%
EUR 9.50
Disponibile
Firenze, Olschki 2007, cm.17x24, pp.314, brossura Coll."Il Pensiero Politico". Biblioteca, vol.26 Il cartista inglese W.J. Linton pubblicò nel primo numero della rivista «The English Republic» il Manifesto to the Peoples of Europe. La rivista - pubblicata a Londra dal 1851 al 1855 - ci fa conoscere la diffusione del pensiero democratico di Mazzini, sostenitore di un partito d'azione per la «European Democracy», e consente di seguire il dibattito di quegli anni tra la proposta repubblicana di governo rappresentativo del popolo e quella comunista di governo statale della classe proletaria. W.J. Linton, an English Chartist, published the Manifesto to the Peoples of Europe in the first issue of the «The English Republic» review. This journal, published in London from 1851 to 1855, outlines both the diffusion of Mazzini's democratic idea of a party of action for «European Democracy» and the debate arising in those years between the republican principle of a representative government and the communist ideology of a proletarian one.

EAN: 9788822256676
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
#291460 Filologia
Traduzioni e commenti Atti del Convegno di Studi (Firenze, 27-29 novembre 2014). A cura di Paolo Viti. Firenze, Olschki Ed. 2016, cm 17 x 24, viii-274 pp., brossura Edizione nazionale delle opere di Angelo Poliziano. Strumenti,6. Il volume concentra gli obiettivi sui due aspetti che appaiono basilari nell’attività didattica e filologica di Angelo Poliziano. Le traduzioni dal greco apparivano lo scopo fondamentale delle prime generazioni degli umanisti, specie fiorentini, che avevano compreso come fosse indispensabile impegnarsi nel recupero di un patrimonio letterario e civile portante per la comprensione del mondo classico. I commenti erano la dimostrazione di un intenso esercizio di esegesi e di scavo allo scopo di spiegare e capire la ‘parola’, cioè i testi delle età anteriori, su cui si basava la formazione e la crescita intellettuale dei singoli e delle comunità. Nuovo è in Poliziano l’approccio alle traduzioni e ai commenti, e quindi al complessivo rapporto con la cultura antica, che per lui diviene un personale patrimonio in continuo e costante approfondimento, volto a risolvere ogni singolo aspetto che un’opera poteva offrire: nella trasposizione non meccanica in una lingua diversa dall’originale, così come nella comprensione dei significati più reconditi del tessuto linguistico e lessicale.

EAN: 9788822264398
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Ordinabile
Traduzione di Maurizia Balmelli. Milano, Adelphi 2021, cm.13x20, pp.139, brossura copertina figurata. Collana Gli Adelphi. "Ero solo, in una casetta in Bretagna, davanti al computer," ha raccontato una volta Emmanuel Carrère "e a mano a mano che procedevo nella storia ero sempre più terrorizzato". All'inizio, infatti, il piccolo Nicolas ha tutta l'aria di un bambino normale. Anche se allo chalet in cui trascorrerà la settimana bianca ci arriva in macchina, portato dal padre, e non in pullman insieme ai compagni. E anche se, rispetto a loro, appare più chiuso, più fragile, più bisognoso di protezione. Ben presto, poi, scopriamo che le sue notti sono abitate da incubi, che di nascosto dai genitori legge un libro, dal quale è morbosamente attratto, intitolato Storie spaventose, e che, con una sorta di torbido compiacimento, insegue altre storie, partorite dalla sua fosca immaginazione: storie di assassini, di rapimenti, di orfanità. E sentiamo, con vaga ma crescente angoscia, che su di lui incombe un'oscura minaccia - quella che i suoi incubi possano, da un momento all'altro, assumere una forma reale, travolgendo ogni possibile difesa, condannandolo a vivere per sempre nell'inferno di quei mostri infantili. Questo perturbante, stringatissimo noir è da molti considerato il romanzo più perfetto di Emmanuel Carrère - l'ultimo da lui scritto prima di scegliere una strada diversa dalla narrativa di invenzione.

EAN: 9788845935695
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia