CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#307742 Regione Toscana

Il fiato lungo delle stagioni. Come il tempo cambia l'immagine profonda degli uomini e delle cose. Un secolo di immagini di Barberino Mugello.

Curatore: Presentazione di Vasco Bicchi.
Editore: A cura del Comue di Barberino del Mugello.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30,5, pp.230 ill.bn.nt. brossura copertina figurata.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

C.N.R.Gruppo di Ricerche per gli Studi di Ispanistica. Milano, Cisalpino 1967, cm.13,5x20, pp.200, brossura
Usato, buono
EUR 9.30
2 copie
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xxii-114 pp. Saggio critico su alcuni scienziati elvetici del Settecento e dell’Ottocento, sui loro intenti socio-religiosi e sui loro rapporti con gli studiosi italiani. Il lavoro degli scienziati svizzeri, noti e meno noti, spesso trascurati dagli storici, appare indispensabile per lumeggiare l’identità socio- culturale del mondo elvetico e il suo contributo allo sviluppo della scienza europea, ma anche per rivedere pregiudizi sul!’opacità scientifica del passato svizzero. / A critical essay on some Swiss scientists of the Eighteenth and Nineteenth centuries, on their socio-religious intents, and on their relationships with Italian scholars. The job of the Swiss scientists, more or less known, often neglected by historians, appears essential to illustrate the socio-cultural identity of Swiss world, and its contribution to the development of European science, but also to revise the bias against the scientific opacity of Swiss past.

EAN: 9788822262776
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile