CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#308213 Arte Pittura

Madrigale veneziano di Stefanelli con interludio goyesco.

Autore:
Editore: Edizioni d'Arte Levi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23,5x30,5, pp.115,(5) legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#224664 Arte Pittura
Milano, Galleria d'Arte Cortina 1968, cm.20,5x24, pp.193,(1), numerose ill. e tavv.in bn.e a col.nt., legatura editoriale in balacron nero, titoli in rosso al piatto anteriore e al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Grandi Monografie d'Arte Contemporanea. Edizione numerata.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Franco Angeli Ed. 1977, cm.14x22, pp.424, brossura Coll.Problemi del Socialismo,6/7 Quarta serie Anno XVII. Rivista trimestrale diretta da Lelio Basso.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Bologna, Centro Studi Edit.Castel di Casio 1990, cm.17,5x25, pp.202, num.ill.in tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 21.17
-43%
EUR 12.00
Ultima copia
#215120 Arte Scultura
Firenze, Istituto Francese, giugno-luglio 1983. Con note introduttive di Daniel Arasse e Marcello Vannucci. Firenze, Galleria Ken's Art 1983, cm.22x22, pp.48, 17 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig. a colori. Dedica autogr. dell'Artista alla prima p. bianca.
EUR 16.00
Ultima copia
#229807 Religioni
Traduz.dal tedesco di Luciano Tosti. Brescia, Queriniana 1975, cm.17x24, pp.617,(3), brossura, cop. e sopraccop.figg., custodia. [buon esemplare.] Prima ediz.italiana.
EUR 22.00
Ultima copia
Torino, Lindau 2012, cm.14x21, pp.95, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Pellicani. "La denuncia del degrado civile indotto dai modelli culturali della società dei consumi e dello spettacolo, dell'eterna giovinezza e del denaro facile, è pressoché unanime. Guai però a chi è colto nel flagrante delitto di credere che questo indebolimento del pensiero non ci rappresenti affatto; e che forme di reazione determinata ai suoi presupposti siano realmente praticabili. Dove il logos perde forza, la reazione a catena del polemos (della guerra, della violenza, dell'aggressività di tutti contro tutti) guadagna terreno e si fa incontrollabile. In un mondo che rimane senza l'audace e creativa testimonianza dell'umanesimo cristologico di Dio, il politeismo degli dèi razzisti e corporativi occupa la scena. C'è insomma del lavoro urgente da fare: riguarda beni di prima necessità per l'ominizzazione, che il mercato ha dismesso. Questo libro, quasi in forma di "manifesto", offre il suo contributo. Non si limita a criticare gli idoli: per ognuno di essi, cerca di immaginare le contromosse necessarie. Noi, popoli cristiani d'Occidente, abbiamo meritato le conseguenze di questa ricaduta nel paganesimo. Ma ci è consentito un soprassalto di orgoglio: possiamo smascherare l'incantesimo della cultura nichilistica che pretende di rappresentarci, e aprire mille luoghi di liberazione. Ci sono rimasti assai più di dieci giusti, per convincere Dio, in favore delle generazioni che vengono, che non siamo così indegni dei doni ricevuti."

EAN: 9788871809557
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Ultima copia