CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Emilia Romagna terra di cooperazione.

Autore:
Editore: ETA- Analisi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x32, pp.422, numerose ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig.

EUR 36.15
-72%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Le Monnier Ed. 1992, cm.14,5x21, pp.IX-228, brossura sopracop.fig. Coll.Quaderni di Storia,85.

EAN: 9788800856645
EUR 14.98
-27%
EUR 10.90
Disponibile
Casalecchio di Reno, Grafis Edizioni 1989, cm.22x29, pp.344, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.
EUR 30.00
Ultima copia
Bologna, FirenzeLibri Editore 1986, 2 Voll. cm.15x21,5, pp.206,383, brossura copp.figg. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Studi Storici,5. Nei due volumi, Uomini (Alfredo Baccarini, Domenico Antonio Farmi, Felice Foresti, Gaspare Finali, Luigi Rava, Francesco Baracca, Giovanni Braschi, Cino Macrelli), Fatti (le congiure carbonare, la tensione risorgimentale, le lotte elettorali post-unitarie, l'associazionismo politico forlivese, le iniziative di sviluppo economico, l'organizzarsi cooperativo e sindacale dei lavoratori, il "caso" delle vicende della società riminese tra unità e fascismo), Idee (giacobismo e neoclassicismo romagnoli, le eredità mazziniane tra mito e realtà operativa, il variegato e contraddittorio comporsi del radicalismo progressista, le speranze di rinnovamento dei primi democratici cristiani), profilati e studiati gli uni, interpretate le altre con vasta documentazione e appassionata obiettività. Nonostante l'ampia documentazione, lo stile è sempre limpido, scorrevole e a tutti comprensibile.

EAN: 9788876224614
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Disponibile
#268266 Economia
Centro Studi Nazionale CISL, Cesos- Centro di Studi Sociali e Sindacali. Roma, Edizioni Lavoro 1982, cm.14x21, pp.604, brossura copertina figurata a colori. Coll.Trent' anni di Storia Sindacale.
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Bologna, Il Mulino 1997, cm.13,5x21,5, pp.345, brossura Coll.Saggi. Il libro affronta un problema importante nel complesso nella storia dell'Italia moderna. La Frangito disegna infatti la parabola che ha portato la Chiesa della Controriforma a proibire le traduzioni e ogni altro adattamento in volgare della Bibbia. Anche se poggia su una cospicua base di dati archivistici nuovi, non si tratta di uno studio erudito. La Frangito mette sempre in campo le dinamiche generali per mostrare come questa politica di fatto oscurantista abbia inciso nel profondo della spiritualità cattolica e della vita della Chiesa (facendo sì che tuttora gli italiani non leggano la Bibbia), contribuendo ad approfondire la divisione tra Europa meridionale e settentrionale.

EAN: 9788815057495
EUR 19.00
Ultima copia
#153862 Arte Musei
Firenze, Ediz.Primavera 1988, cm.15,5x27, pp.173, con oltre 100 figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788809451261
EUR 12.91
-53%
EUR 6.00
Disponibile
#156285 Regione Toscana
Roma, Bonsignori Ed. 1994, cm.30x40, pp.80, con carte, piante e figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig. Coll.Atlante Storico delle città italiane.

EAN: 9788875972578
EUR 37.00
-51%
EUR 18.00
Disponibile
Milano, Per Antonio Fontana 1828-1831, opera completa in 4 voll., cm.11x19, pp.(2),XIV,533,(1); 718; XI,(1),928; (2),229,(1), rilegg.coeve in mz.pelle, piatti marmorizzati, titoli e fregi in oro ai dorsi. Trascurabili segni d'uso alle rilegature e sporadiche fioriture agli interni. Ogni volume è stato integrato, in fine, da un indice di bella mano coeva, per complessive 7 carte.
EUR 420.00
Ultima copia