CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#308472 Arte Pittura

Il paesaggio dell'io. Catalogo della mostra di Fiesole dal 12/06/2012 al 01/07/2012.

Autore:
Editore: Masso Delle Fate Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x29, pp.62,num.ill.col. brossura

Abstract: Ogni pittura è paesaggio proprio perché c'è un io che la muove e che vi si muove all'interno. Freud distingueva bene l'Io dall'Es, cioè da quella parte incontrollata che è partecipe delle nostre pulsioni. L'Es è amorale, l'io si sforza di essere morale. Credo si possa dire che la pittura sia una pulsione che spinge costantemente l'Io verso i territori dell'Es. Il dipinto è la pronuncia dello sguardo sul paesaggio che appartiene più profondamente al pittore, che a suo modo ci invita con l'opera, a un nuovo guardarci dentro.

EAN: 9788860392527
CondizioniUsato, molto buono
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#308327 Arte Pittura
Comune di Sesto Fiorentino. Gruppo Gualdo. Firenze, Polistampa Ed. 2013, cm.24x31, pp.80, num.ill.col.nt. brossura Il comune di Vetro. Il volume è stato realizzato in occasione della mostra dedicata all'opera pittorica, incisoria e ceramica del maestro Fernando Farulli (1923-1997) a quindici anni dalla morte. L'esposizione viene inserita, con la collaborazione dall'Associazione "Fernando Farulli", all'interno della rassegna espositiva "Il Comune di Vetro" realizzata dal Municipio di Sesto con il sostegno della Provincia di Firenze e il supporto dell'associazione Gruppo Gualdo, per aprire al pubblico i luoghi dell'amministrazione oltre l'ordinaria attività istituzionale e con orari più ampi. Le location espositive sono l'ottocentesca sede del Palazzo Comunale e la cinquecentesca Chiesa di San Giusto a Gualdo. Il catalogo della mostra, progettata e organizzata da Mauro Bargioni, Adriano Bimbi, Ennio Donnini, Fosco Masini, si avvale di un testo introduttivo di Antonio Natali e della cura scientifica di Adriano Bimbi e del Gruppo Gualdo.

EAN: 9788859612568
Nuovo
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Ultima copia
#308365 Arte Pittura
Prefazione di Jean Boyer. Ananke 2003, cm.21x28, pp.158, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. Le immagini del giardino hanno siglato, in tutti i tempi e nelle più differenti culture, il rapporto profondo tra la natura, l'uomo e il mondo divino. Luogo di seduzione, di meditazione e disincanto nell'oriente, spazio sacro e profano tra il medio evo e il rinascimento europeo, terreno di meraviglia e vanitas tra il '600 e il '700, sede di oblio e di estatiche visioni nell'800 romantico, eccezionale circostanza di soggettiva ispirazione nel '900: obiettivo di questo libro è quello di valorizzare una considerazione del giardino attraverso la lente suggestiva dell'interpretazione artistica che nel corso dei secoli lo ha restituito alla storia dell'habitat umano arricchendolo di uno spessore culturale estremamente poliedrico e affascinante. Si tratta di un percorso nella storia dell'arte sul tema della rappresentazione del giardino, come soggetto o come dettaglio, ma in ogni modo collegato a motivazioni allegoriche e simboliche, filosofiche, poetiche ed estetiche. Rivisitare l'idea di giardino dal punto di vista della sua raffigurazione permette quindi di accostarsi ad una forma di natura addomesticata, con not at a di valenze e simboli evocativi, che solamente gli artisti di ogni tempo e di ogni civiltà hanno saputo interpretare e proporre. Dai giardini affrescati nelle case romane, all'hortus conclusus, deliciarum e medical dei pittori medioevali, dai botticelliani giardini di venere ai labirinti della pittura barocca, dai giardini con rovine di gainsborough al giardino-tavolozza di monet, dal giardino notturno di paul klee ai giardini naif, dal cortile dell'ospedale di van gogh al pingue patio-giardino di botero (per fare soltanto qualche esempio), e da babilonia alle esperidi, all'india e al giappone, all'italia e alle fiandre spaziando fra paesi ed epoche, si andrà alla ricerca, attraverso il filo rosso del giardino, di una sensibilità poetica che possa permettere a ciascun lettore di realizzarsi un giardino immaginario come privato luogo delle meraviglie riscoprendone il fascino e le potenzialità estetiche attraverso la pittura.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
2 copie