CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Anonimo, Andrieta. Mercurino Ranzo, De falso hypocrita.

Curatore: Edizione critica, traduzione e commento a cura di Paolo Rosso.
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Teatro Umanistico, 3.
Dettagli: cm.16x24, pp. XVI,195, brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Teatro Umanistico, 3.

Abstract: La commedia umanistica De falso hypocrita, composta dal giurista e futuro funzionario di primo piano dell’amministrazione sabauda Mercurino Ranzo, venne rappresentata presso lo Studium generale di Pavia nell’aprile 1437. Attori di questo testo teatrale - con il quale Ranzo rielaborò con personalità la commedia Janus sacerdos, composta da un ignoto autore dieci anni prima - furono probabilmente studenti, come avvenne anche per il breve dialogo mimato Andrieta, pressoché coevo, la cui composizione, da quanto emerge dall’analisi integrale della sua tradizione testuale, sembra da doversi attribuire alla penna di uno studente dell’Università ticinense. Questi testi, qui pubblicati per la prima volta in edizione critica, rappresentano due interessanti esempi di scrittura teatrale elaborata in ambito universitario, caratterizzata dalla ripresa degli elementi tematico-linguistici offerti dalla letteratura comica della latinità classica, innestati sulla tradizione propria della goliardia studentesca, ancora di matrice medievale.

EAN: 9788884503954
EUR 42.00
-47%
EUR 22.00
3 copie
Aggiungi al Carrello