CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La cattedrale dei viaggiatori. Catalogo della mostra.

Autore:
Curatore: Pisa, 15 giugno-30 ottobre 2014.
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x21, pp.80, ill. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: "Montagna di marmo": una espressione con la quale qualcuno ha definito la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Un'immagine che se in qualche modo evoca le Apuane che si stagliano all'orizzonte verso nord e si offrono come fondale per la nostra pianura pisana, suggerisce pure la possibilità di una scalata ideale per giungerne alla vetta dalla quale scoprire meraviglie nuove. In effetti i viaggiatori che nei secoli anni hanno "scoperto" il miracolo del Duomo e della sua piazza con gli altri splendidi monumenti, attraverso i loro commenti e le immagini che ne sono nate, più che scalare la montagna, ne hanno sempre più penetrato il contenuto, cogliendone aspetti nuovi, particolari inediti, spesso accompagnati da interpretazioni che pur modificando l'oggettiva espressione materiale degli edifici monumentali, ne hanno esaltato il significato, colto da differenti angoli visuali, e non solo da un punto di vista descrittivo, ma soprattutto spirituale. In occasione del 950° dalla posa della prima pietra, il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi di Pisa organizza una mostra visitabile fino al 30 ottobre 2014.

EAN: 9788863157222
CondizioniNuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#1401 Arte Saggi
Firenze, Accademia della Crusca 1983, cm.20x29, pp.564, 50 ill.bn.e num.tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, scritte in oro sul dorso, soprac.in carta lucida. In occasione del IV Centenario dell'Accademia della Crusca.

EAN: 9788887850673
Usato, come nuovo
EUR 110.00
-40%
EUR 65.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Ed. 1990, cm.23,5x30, pp.299, 100 tavv.e num.figg.bn.nt. legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.

EAN: 9788877810441
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-46%
EUR 22.00
Disponibile
Pisa, Pacini per la Cassa di Risparmio 1995, cm.33x25, pp.38, 114 tavv.di disegni bn.e col.ft. legatura ed.cartonata. Ediz.per la Cassa di Risp.di Pisa.

EAN: 9788877811073
Usato, molto buono
EUR 49.06
-53%
EUR 23.00
Ultima copia
Con saggi di Elena Accati, Claudia Maria Bucelli, Marco Devecchi, Luigi Latini, Brunella Lorenzi, Norberto Medardi e altri. Firenze, Olschki Ed. 2008, CD-ROM allegato, cm.17x24, pp.XII,172, brossura Coll.Giardini e Paesaggio,20. Negli ultimi decenni, il giardino e il paesaggio sono stati oggetto di una crescente attenzione che si è tradotta in una miriade di studi, frutto di diversi settori disciplinari. Con questa bibliografia si restituisce un’esperienza metodologica che spazia dalla storia alla storia delle idee, alla geografia, all’urbanistica, all’ambito scientifico, all’area delle arti e dei mestieri operativi, non dimenticando le discipline legislative relative alla progettazione e al restauro dei giardini e paesaggi storici in Italia.

EAN: 9788822256997
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Con una nota di Attilio Brilli. Traduz.di Simonetta Neri. Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.12x17, pp.108, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,497. Vernon Lee dà vita a una serie di ritratti di luoghi in cui città e scampoli di paesaggio rivelano la fisionomia di esseri viventi, si animano, traggono linfa vitale da leggende lontane, storie popolari, cronache dimenticate. Gli antichi dei e i miti ritornano messaggeri di un'antica carica istintuale, di un ineludibile senso del destino che fatalmente li porta a entrare in collisione con il mondo regolato da leggi ispirate da più recenti religioni. Come Dionea che, riemergendo dagli abissi del tempo, fa affiorare negli uomini quella libertà pulsionale del trasporto amoroso che il vivere civile ha represso. Inglese, aristocratica, cosmopolita, vittoriana, fiorentina d'adozione, studiosa d'arte, assertrice dell'emancipazione femminile, ricercatrice instancabile di cronache e antiquaria, non è difficile prevedere cosa dicessero, all'esteta Vernon Lee, i paesaggi peninsulari, cosa vi cercasse e quali suggestioni ricavasse per trasferirli nei suoi racconti italiani. La nostalgia per le perdute presenze mitiche, per gli antichi dei ed eroi, per il gelido tocco degli inquieti fantasmi locali lasciati da una qualche crudeltà selvatica e primordiale o perversamente raffinata: «soffitta fatidica - diceva dell'Italia in un saggio sulle arti - colma di carabattole misteriose e di ammiccanti fantasmi dove soddisfare gli istinti elementari della finzione e del romanzesco». In numerosa e buona compagnia, sappiamo, in questa ricerca di carabattole nella soffitta dell'immaginario fantastico italiano. Una compagnia che va almeno da Stendhal, passando per le cronache di Croce, fino ai racconti di Tomasi di Lampedusa, e oltre - Patricia Highsmith forse, e addirittura un certo cinema thriller italiano degli anni Settanta e Ottanta (alla Dario Argento e alla Pupi Avati) -, in cui i racconti della Vernon Lee - quelli di Possessioni pubblicati qualche anno fa in questa collana e le quattro finzioni mitologiche e fantastiche di questo Dionea - figurano come non trascurabili. Anzi notevoli per il fervore sensuale investito nel rinvenire un passato dal fascino magnetico: come, in questi racconti, la mitica bellezza della ninfa Dionea che torna dal mare in un villaggio ligure e soggioga e perde; o il sopravvivere di un sanguinario Spirito Ferino pagano nella reliquia di una chiesa cristiana; la storia sigillata in un cassone nuziale; e l'enigma connesso alla statua sepolcrale di Ilaria del Carretto.

EAN: 9788838916915
Nuovo
EUR 7.75
-41%
EUR 4.50
Disponibile
Parole e immagini per una Piazza dei Miracoli mai vista. Fotografie di Nicola Gronchi, Enrico Mangano. Testi di Gabriele D'Annunzio, Enzo Carli, Emilio Tolaini, Rudolph Borchardt. Pisa, Ediz. ETS 2022, cm.16x21, pp.72, ill.bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788846764553
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Ultima copia