CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#309026 Arte Pittura

Nicoletta Gemignani. I luoghi del silenzio. Presentazione di Carlo Boni e Monica Marini.

Autore:
Curatore: Pontassieve, Sala delle Colonne, Palazzo Comunale, 9 dicembre 2017-25 febbraio 2018.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Colonne,8. Collana diretta da Antonio Natali e Adriano Bimbi.
Dettagli: cm.22,5x24,5, pp.60 ill.a colori. legatura editoriale cartonata. Coll.Le Colonne,8. Collana diretta da Antonio Natali e Adriano Bimbi.

Abstract: Il catalogo della mostra allestita dal 9 dicembre 2017 al 25 febbraio 2018 nella Sala delle Colonne del Palazzo Comunale di Pontassieve (Firenze) racchiude una quarantina di dipinti (tecnica mista e collage) su cartonlegno della giovane artista carrarese Nicoletta Gemignani. "Non sono accidentali", scrive Antonio Natali, "le affinità che corrono fra le prove di Nicoletta e quelle di coloro che furono fra gli esponenti più lirici dell'Umanesimo fiorentino, giacché Nicoletta s'è formata in una scuola in cui la ricerca linguistica è spregiudicata e aliena da qualsivoglia conformismo. Una ricerca che conta sul magistero della tradizione e della cultura figurativa radicata nella coscienza storica delle nostre terre, perché non c'è linguaggio attuale che possa esimersi dalla conoscenza del passato. Sarà, anzi, la capacità di possedere la tradizione, dominarla e poi magari perfino stravolgerla, a dare il segno dell'originalità creativa".

EAN: 9788859618225
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#308779 Arte Pittura
Acqui Terme, 29 giugno 2008-31 agosto 2008. Milano, Mazzotta 2008, cm.21x23, pp.142 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788820218911
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
#308780 Arte Pittura
Da un progetto di Paula Nora Seegy. A cura di Matteo Pacini. Firenze, Edizioni Polistampa 2012, cm.22x24, pp.108, num.figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. "Poeta e artista dell'amore quale forza motrice dell'umanità, Frosecchi rimane distaccato da ciò che lo circonda quel tanto che serve all'obiettività, incuriosito senza darlo a vedere del suo prossimo che coglie in questo modo nei momenti di verità più autentica. Sviluppa col tempo un rapporto viscerale con la sua Firenze al punto da doversene allontanare per un periodo, forse per riflettere ancora su di essa, e di conseguenza su se stesso, ma attraverso quella sintesi e quella visione d'insieme che solo la distanza a volte può offrire." (Matteo Pacini) Testi di Matteo Pacini, Cristina Acidini, Riccardo Barletta, Monica Ruffilli, Monica Baldi, Gianni Conti, Paolo Frosecchi.

EAN: 9788859611691
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia