CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Terza liceo 1939.

Autore:
Curatore: Prefazione di Pietro Calamandrei.
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Particelle elementari.
Dettagli: cm.12x17, pp. xvi,90, br Coll.Particelle elementari.

Abstract: Siamo alla fine degli anni ‘30 in una classe di liceo classico che si prepara alla maturità. Tra versioni di greco e latino, l’Armani Bertoli che non azzecca un’interrogazione nonostante i suggerimenti dei compagni, l’Ausili che concentra la sua attenzione di sognatore su ciò che accade oltre la finestra e le ridicole iniziative del Regime, che in qualche caso sono un ottimo alleato per fare forca, Marcella Olschki osserva da protagonista felice la sua piccola comunità, i cui eventi potrebbero essere quelli di qualsiasi terza liceo di ogni tempo, se non che… uno scherzo causa un processo per oltraggio al professore fascista con l’ulteriore rischio di un cognome perseguibile dalle leggi razziali. Questa terza liceo racconta ancora quegli anni bui.

EAN: 9788822268341
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-10%
EUR 10.80
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.12x17, pp.147, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,367.

EAN: 9788838912924
Usato, buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Ultima copia
#204840 Biografie
Prefazione di Piero Calamandrei. Palermo, Sellerio 1998, cm.12x16,5, pp.102, brossura, copertina muta, con sopraccoperta figurata a colori applicata al dorso. Coll.La Memoria,283. Terza liceo 1939 è la memoria di un episodio vero, incredibile e penoso, occorso a una studentessa di liceo: e potrebbe accadere anche oggi, e forse accade un suo simile. Sicché questo libro in primo luogo fa interrogare sull'urgenza di rivedere ogni situazione in cui - per necessità d'ordine o d'efficienza - persone umane siano esposte per un lungo periodo a un potere regolare e insieme arbitrario, come vige nelle istituzioni educative di ogni livello. Ma nel racconto di Marcella Olschki (che data 1956, ricevendo in quell'anno un premio significativo) a quell'episodio, centro e acme del libro, si arriva gradualmente, alla fine di un attento viaggiare dentro a una classe di liceo fascista. Gli alunni di sempre, i professori alcuni bravi altri miseri con un in più di conformismo servilistico e, a segnare il divario tra la scuola di ieri e quella d'oggi, un'invadente propaganda fascista tanto imbecille da originare effetti esilaranti. E Piero Calamandrei, nella Prefazione al volume, faceva notare quanto diversa la risata di quei giovani dai visi di ferro dei loro coetanei biondi che presto gli italiani avrebbero conosciuto nella divisa nera delle SS. Non aderivano, gli studenti della III Liceo dell'A. S. 1939, alla sostanza di una scuola in cui la mancanza di ogni libertà di scelta autonoma, inibiva ogni interesse sincero e meditato. E quella estraniazione, nel contesto del totalitarismo, aveva effetti di libertà. Ma la stessa estraneità, in un liceo che, a parte la mistica fascista, in realtà, non è cambiato molto nemmeno per la legge, in una società pluralistica come è quella d'oggi, che effetti avrà? È la domanda di questo ricordo degli anni di scuola.

EAN: 9788838909450
Usato, buono
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
#331603 Biografie
Prefazione di Piero Calamandrei. Premio Bagutta Opera Prima 1956, cm.12x16,5, pp.75, brossura.
Usato, buono
Note: esemplare con dedica autografa dell'Autrice.
EUR 55.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, A.Curcio 1989, 6 voll. cm.13,x20, pp.1128 compl.num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a a col.cofanetto.
Usato, buono
EUR 21.00
Ultima copia
Traduz.di Carla Lazzari. Milano, Mondadori Ed. 1998, cm.14,5x22, pp.X,698,numerose foto bn.in tavv.ft. legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804403098
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copie