CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#309192 Archeologia

Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria». Atti e memorie. Vol. LXXXVI. 2021 (N.S. - LXXII).

Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.492 brossura

EAN: 9788822268273
CondizioniNuovo
EUR 71.00
-10%
EUR 63.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pisa, Edizioni ETS 2006, cm.12,5x17, pp.80, brossura, cop.fig. Stato di nuovo.

EAN: 9788846715586
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
#150777 Archeologia
Torino, UTET s.d.ma circa 1925, cm.22x28,5, pp.305, 171 figg.bn.nt. 1 tav.a col.ft. rilegatura in tutta tela con angoli, titoli in oro al dorso, Coll.Storia dell'Arte Classica e Italiana diretta da G.E. Rizzo e P. Toesca,1.
Da collezione, accettabile
Note: Mancante del frontespizio. Lievi macchie alla rilegatura.
EUR 25.00
Ultima copia
#286305 Militaria
Prefazione di Giorgio Rochat. Presentazione di Giovanni Rossi. Milano, Franco Angeli 1994, cm.14x22, pp.110, brossura. Il rifiuto che la grande maggioranza dei 600000 soldati italiani internati in Germania dopo l'8 settembre '43 ha opposto all'offerta di libertà e di ritorno in patria in cambio della collaborazione con l'esercito tedesco, costituisce un fenomeno di massa di indubbia singolarità storica, ma poco indagato dalle scienze del comportamento. Il volume si propone di cercare elementi di spiegazione del fenomeno analizzando le testimonianze dirette di 429 protagonisti. L'ingresso dell'individuo nel campo di concentramento è infatti sempre caratterizzato da un'azione di distruzione della sua precedente identità, che conduce ad ottenere un certo grado di collaborazione. La ricerca vuole individuare le motivazioni che hanno spinto i soldati italiani a non concederla.

EAN: 9788820484408
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Logos 2010, cm.30x30, pp.600 ill. legatura editoriale, sopraccoperta figurata.

EAN: 9788879408752
Nuovo
EUR 49.95
-35%
EUR 32.00
Ultima copia