CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'economia di Dio. Famiglia e mercato tra cristianesimo, ebraismo, Islam.

Autore:
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccoli Saggi,54.
Dettagli: cm.15x23, pp.270, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,54.

Abstract: Platone aveva immaginato una società dove i figli erano di tutti, nessuno conosceva la sua discendenza: tale modello avrebbe assicurato, secondo il filosofo, il governo dei "migliori". L'ebraismo, il cristianesimo e l'Islam hanno invece elaborato "norme" precise e spesso contrapposte per definire e regolare la filiazione, la parentela e l'alleanza. Nella cristianità occidentale, l'importanza data alle donne nella trasmissione dei patrimoni produce una accelerazione nella circolazione dei beni e costruisce ingenti reti di ricchezza e di capitali. Il mondo arabo-musulmano, adoperando il "sistema" antico, basato su una bipolarità Stato-famiglia, alterna periodi di grande splendore con altri di profonda decadenza. Gli ebrei fanno della diaspora uno strumento per costruire reti commerciali internazionali a vasto raggio. Il volume esamina il percorso storico che ha portato all'affermazione di comportamenti familiari, meccanismi di parentela e scambi matrimoniali antagonisti, e analizza le conseguenze che si sono verificate sul piano dell'organizzazione sociale, dei circuiti economici e del sistema politico.

EAN: 9788884027832
CondizioniNuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#225011 Storia Moderna
Rome, Ecole Française 1985, cm.16x25, pp.482, num.tabelle nt. legatura ed. sopraccop.ill.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#190659 Storia Moderna
Torino, S.E.I. 1973, cm.17x24, pp.158, con tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Il Lavoro Storico Documenti e Critica.
EUR 16.00
Ultima copia
#261290 Storia Medioevo
Torino, Giovanni Chiantore 1933, 2 volumi. cm.17x26, pp.364. brossure copertine figurate. Periodico semestrale. Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, Indice: Vincenzo Crescini (1857-1932) - Memorie - P. Sabatier, L’enfance et la jeunesse de Saint François. Étude comparative des sources - A. Monteverdi, Due canzoncine trecentesche - E. Hoepffner, Les rapports littéraires entre les premières chansons de geste (suite et fin) - A. Parducci, Bernart d’Auriac - G. Biscaro, Inquisitori ed eretici a Firenze (1319-1334) (seguito e fine) - J. H. Mozley, Some unprinted fragments of Matthew of Vendôme (?) - G. B. Cervellini, I leonini delle città italiane (con 48 ill) - Aneddoti - K. Lewent, « Doma » in der « Flamenca » - F. Ermini, L’innario della Basilica di San Nicola in Bari e un’antica sequenza - S. H. Thomson, A Fifth Recension of the Latin « Vita Ade et Eve » - A. Bruckner, Palaeographische Studien zu den älteren St. Galler Urkunden (Fortsetzung und Ende) - Bullettino bibliografico - Notizie - Pubblicazioni recenti.

EAN: 9788879886352
Usato, molto buono
EUR 56.81
-55%
EUR 25.00
Ultima copia
#265240 Storia Medioevo
In Spoleto, Presso la sede del Centro 1980, cm.17x26, pp.492, brossure. Periodico semestrale. Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo,
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia