CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#309684 Storia Antica

Augusto.

Autore:
Editore: Salerno.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Profili,65.
Dettagli: cm.16x24, pp.370, brossura copertina figurata. Coll.Profili,65.

Abstract: Verso la metà del IV secolo l'imperatore Giuliano nei "Cesari", una singolare opera satirica, ma dalle forti connotazioni personali, in cui sono passati in rassegna, con Alessandro Magno, i suoi principali predecessori, dà di Augusto una definizione peculiare: era un "camaleonte". Non è da sottovalutare questo giudizio da parte di una personalità come Giuliano che, arrivato inaspettatamente all'età di trent'anni al potere supremo, aveva concepito un disegno profondamente innovatore dello Stato romano, in primo luogo in senso religioso, e che dimostrò particolare sensibilità per le strategie comunicative. In verità Augusto risulta una personalità difficile da valutare già per gli antichi e non stupisce che tanto articolate siano state le presentazioni che la sua figura ha conosciuto anche negli studi più recenti. Appartiene senza dubbio a quel genere di personaggi poliedrici dei quali non è facile delineare un ritratto fedele e di cui è lecito privilegiare un aspetto rispetto a un altro. Giuliano è sicuramente in difficoltà a dare un giudizio netto su una figura tanto multiforme come quella di Augusto, il cui carattere autentico risulta alla fine sfuggente, soprattutto se si vuole uscire da schemi precostituiti.

EAN: 9788884029966
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 26.00
-27%
EUR 18.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Le Monnier 2004, cm.14,5x20,5, pp.VI,260, brossura con bandelle, Collana Università/Storia. Il volume è una ricostruzione storica della medicina antica fondata su un'ampia scelta di fonti (letterarie, epigrafiche, papiracee, archeologiche), che vanno da Omero all'età tardoantica, dalla quale emerge il modo in cui Greci e Romani affrontarono i problemi di salute e malattia e costruirono un sapere medico evoluto. Si dedica ampio spazio ai successi della scienza medica alessandrina, alle specializzazioni e agli strumenti, al ruolo sociale e professionale del medico, al formarsi di una terminologia tecnica che è giunta sino a noi, ma anche all'intreccio di competenze scientifiche e di usi popolari che caratterizzava le terapie mediche antiche. Tutti i testi sono presentati in traduzione.

EAN: 9788800860888
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
#340633 Storia Antica
Roma, Edizioni Carocci - Riviste 2002, cm.15x22, pp.168, brossura copertina figurata. Collana Studi Superiori, 402. Lo scopo di questo libro è quello di fornire agli studenti universitari e a un più generale pubblico di interessati la possibilità di accostarsi direttamente, e in modo mirato, ai caratteri originali assunti nel mondo antico da quella forma politica che siamo usi chiamare ancora con il nome dei suoi inventori greci 'democrazia'. Anche se questo non è propriamente un libro di teoria politica, si presta ad essere utilizzato anche dallo studente di materie politologiche che voglia avere un'informazione storica di base. Un'attenzione particolare è stata rivolta agli aspetti di maggiore attualità del dibattito scientifico, soprattutto a quelli che hanno implicazioni di carattere generale. Conclude il volume una sintetica rivisitazione, illustrata da una selezione di passi, della fortuna della democrazia antica in età moderna.

EAN: 9788843021758
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
#340509 Storia Antica
Roma, La Nuova Italia 1997, cm.22x15,5, pp.240, illustrazioni. brossura. Collana Studi Superiori, 338. Prima edizione. Questo volume, basandosi sulle opere degli agronomi latini, illustra i tratti fondamentali dell'agricoltura romana. Il testo, oltre ad offrire una ricostruzione storica della vicenda dell'economia agraria dei romani, dal mondo arcaico all'età imperiale, presta attenzione alle questioni essenziali dell'attuale dibattito scientifico, prima fra tutte quella relativa al ruolo della schiavitù. Autonomi capitoli sono inoltre dedicati agli aspetti tecnici e strutturali dell'agricoltura romana e al problema dell'alimentazione. Completa il volume un breve profilo della fortuna degli agronomi romani nell'età tardomedievale e moderna.

EAN: 9788843005307
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.XVI,208,1 tav.ft., brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 293. Questo volume, fondato su lunghe e approfondite ricerche, è il primo studio sistematico e comparativo che vuole rinnovare la nostra comprensione del grande maestro dell’avventura. L’Autrice, docente all’università di Hull, ha portato alla critica di Salga Emilio Salgari (1862-1911) was Italy’s foremost writer of travel and adventure fiction, whose work displays the full gamut of adventurous and exotic archetypes, yet, in the Age of Imperialism, he espoused the cause of the colonized. While his heroes and h

EAN: 9788822249289
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
#169992 Aeronautica
Mit 195 Abbildungen und 2 Tafeln. Berlin, Dr. M.Matthiesen 1938, cm.12,5x18, pp.(4),8,17,13,40,49,30,38,22, legatura editoriale in cartoncino flessibile, titoli al piatto anteriore e al dorso. Titoli al piatto sbiaditi ma. esempl.molto ben tenuto.
Usato, molto buono
EUR 32.00
Ultima copia
#300100 Ippica Cavalli
Firenze, Sassoscritto Editore 2005, cm.14x22, pp.66, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788888789132
Nuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile
#306936 Arte Incisioni
Firenze, Edifir 2020, cm.24x30, pp.210 ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Nel corso del '700 Livorno fu un importante nodo nel mercato dell'arte, sebbene con una fisionomia assai diversa dai principali centri italiani come Roma, Firenze o Venezia, sedi di importanti scuole e accademie. Nonostante la presenza di alcuni studi di artisti (in particolare di ritrattisti), la città ? cosmopolita crocevia di mode e gusti per mercanti e acquirenti ? fu soprattutto luogo di commercio e distribuzione di opere d'arte. Il libro ricostruisce in particolare l'attività dei referenti livornesi ? editori, mercanti, collezionisti ? nel commercio nazionale e internazionale delle stampe. I cataloghi a stampa del 1789 e 1793 di uno dei principali magazzini livornesi, il magazzino di Giacinto Micali e Figlio, ricchi di stampe inglesi a maniera nera prodotte a Londra da John Boydell, gettano una prima luce sul vivace e aperto mercato della città labronica, una vera finestra sul mondo che ha contribuito alla diffusione e affermazione dell'elemento visivo nella società e nella cultura del XVIII secolo.

EAN: 9788879709521
Nuovo
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
Disponibile