CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il dominio del terrore. Deportazioni, migrazioni forzate e stermini nel Novecento.

Autore:
Editore: Salerno.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Aculei,22. Collana diretta da Alessandro Barbero.
Dettagli: cm.13x20, pp.166, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,22. Collana diretta da Alessandro Barbero.

Abstract: Nel Novecento alle speranze di una società migliore si sono spesso contrapposte le politiche dell'esclusione, l'annientamento fisico delle minoranze, le violenze di Stato, la condizione marginale dei tanti apolidi in fuga. La storia dei Lager e dei Gulag, la presenza dei luoghi di internamento e le vicende degli spostamenti forzati di popolazioni, si incrociano con la crisi delle società liberali e con la affermazione dei poteri totalitari. Deportare, concentrare, annientare non sono patologie del passato ma il lato oscuro dei tempi correnti, quelli che si vorrebbero governati dal diritto, ma che rivelano ancora la tentazione di cancellare quella umanità considerata un'intollerabile "eccedenza" rispetto agli interessi delle maggioranze silenziose e consenzienti.

EAN: 9788884029812
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-29%
EUR 8.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prima edizione. Firenze, La Nuova Italia Editrice 1980, cm.12x20, pp.(4),190,(6), brossura (copia in perfetto stato.) Coll. Strumenti, 108. Sez. Guide.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Aldo Piccato. Milano, Mondadori Ed. 2005, cm.14,5x22, pp.484, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Frecce. La rielezione di George W. Bush a presidente degli Stati Uniti, ottenuta con un numero di voti popolari senza precedenti, induce a chiedersi se il Partito repubblicano sia destinato a diventare stabilmente il partito di governo. A favore del "Great Old Party" giocano, infatti, non solo alcuni fattori oggettivi (l'espansione delle zone residenziali suburbane e della proprietà azionaria diffusa, la deindustrializzazione e il declino sindacale, la spinta demografica verso il Sudovest), ma anche la capacità di rispondere al bisogno di sicurezza della nazione. In questo libro John Micklethwait e Adrian Wooldridge, giornalisti dell'"Fconomist", ricostruiscono le origini, le metamorfosi e l'impressionante crescita della destra conservatrice americana.

EAN: 9788804543633
Usato, molto buono
EUR 23.00
-50%
EUR 11.50
Ultima copia
Sopra la storia del giorno, la vita publica e sociale , sceinza , belle arti, geografia e viaggi, teatri, musei mode. ecc. Rivista Italiana degli Avvenimenti e personaggi contemporanei. Milano, Fratelli Treves 1895, cm.30x41, pp.420, legatura in mezza pelle, titoli e fregi in oro.
Usato, molto buono
EUR 60.00
Ultima copia