CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#310077 Biografie

Ramesse il Grande.

Autore:
Curatore: Traduzione e introduzione a cura di Federico Contardi.
Editore: Salerno.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Profili,53.
Dettagli: cm.16x24, pp.215, 8 tavole bn.ft. 39 figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,53.

Abstract: "Soltanto per pochi faraoni si riscontra un "legame" così stretto con l'Italia come per Ramesse II il Grande, che regnò nella Terra del Nilo dal 1279 al 1213 a.C. Si pensi alla raffinata statua assisa in basanite dei primi anni di regno, ora al Museo Egizio di Torino (tav. 2). Sempre nello stesso museo è conservato anche il Papiro regio, un documento di estrema importanza per la storia egiziana nonostante il suo stato di conservazione. Esso risale all'epoca di Ramesse II e contiene una lista di tutti i sovrani egiziani ritenuti legittimi dalle origini fino al 1550 a.C. Questi due esempi sono sufficienti per nutrire la speranza che una biografia di Ramesse II possa riscontrare l'interesse del pubblico italiano". (Dalla premessa dell'autore).

EAN: 9788884027221
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#300208 Esoterismo
UNO Editori 2014, cm.14x22, pp.210, brossura copertina figurata. Per chi abbia identificato in Rudolf Steiner una guida fondamentale tanto per la propria personale esistenza che per la società contemporanea, e non solo quale "creatore di senso" in un'epoca di dominante nichilismo antisociale, si pone come essenziale l'identificazione delle cause materiali e i fondamentali motivi spirituali che sostanziarono la vicenda della sua morte prematura. I nemici più accaniti ed efficaci di Rudolf Steiner furono le Chiese e, a partire dalla fine della Prima Guerra Mondiale, il nascente movimento di destra radicale della Germania sconfitta, dai cui "lombi" ariosofici sarebbe stato partorito il mostro nazionalsocialista. Quando diciamo "Chiese", a parte luterani e protestanti che pur non mancarono di vomitare i loro insulti, intendiamo soprattutto quel particolare e fondamentale ambito cattolico che viene sotteso dalla parola "gesuitismo", la cui violenta opposizione all'antroposofia nacque in un momento storico ben preciso. Perché Steiner venne così ferocemente avversato da ogni famiglia di "poteri", palesi od occulti?

EAN: 9788897623946
EUR 13.90
-10%
EUR 12.50
Disponibile