CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Una passione coniugale.

Autore:
Editore: Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar Narrativa,129.
Dettagli: cm.11x18,5, pp.271, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Narrativa,129.

CondizioniUsato, buono
Note: Tracce d'uso. Piccole macchie al taglio delle pagine.
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori 1974, cm.13,5x21, pp.270, legatura ed.soprac. cofanetto. Coll.Tutte le opere di Riccardo Bacchelli,28.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1969, cm.13,5x20,5, pp.266, legatura editoriale cartonata. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, buono
Note: Timbro ex libris alla prima carta bianca.
EUR 13.00
Ultima copia
Inoltre in appendice, Bellonci, Il nostro Petrarca; Valeri, Petrarca e la poesia contemporanea. Bologna, FirenzeLibri Editore 1976, cm.16x22, pp.120, 8 tavv.ft. di disegni petrarcheschi di Carlo Carrà. brossura soprac.fig. Intonso. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Biblioteca di Cultura,4.

EAN: 9788876223495
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile
Milano, Mondadori 1964, cm.13,5x20, pp.690, legatura ed.in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Tutte le Opere di Riccardo Bacchelli.
Usato, molto buono
Note: Mancante del cofanetto.
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#166222 Arte Pittura
Milano, Schwarz Editore 1970, cm.22,5x29, pp.63+ 64 tavole a colori fuori testo , legatura editoriale cartonata , sovraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#187264 Regione Umbria
Prefaz.di Giulio Briziarelli. Città di Castello, Il Solco Ed. 1954, cm.13,5x21, pp.XV,210, figg.bn.nt. brossura (sopraccop.con uno strappetto).
EUR 16.00
Ultima copia
#291429 Storia
A cura di Andrea Merlotti. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xii-352 pp. con 24 tavv. f.t. a colori, brossura Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti,1. Questo volume tratta delle cacce reali: una tipologia particolare di caccia, regolata da cerimoniali intrinsecamente legati alla società di corte d'antico regime. In un lungo arco di storia, dall'alto Medioevo al Novecento, le cacce reali hanno rappresentato, infatti, una messa in scena del potere monarchico e dei rituali ad esso connessi. Col trascorrere dei secoli, le cacce reali divennero uno dei riti più celebri e celebrati delle corti di tutto il continente, una vera e propria «art de la souveraineté», come hanno mostrato gli studi di Philippe Salvadori. I sovrani e principi europei seppero usare anche politicamente la pratica delle cacce reali: esse ebbero, infatti, un ruolo importante nella definizione e nel consolidamento dello Stato moderno. E ciò in forme che furono le stesse per sovrani sia cattolici sia protestanti. Le grande dinastie imposero il proprio dominio anche ridisegnandolo il territorio con splendide residenze di caccia, circondate di boschi di propria esclusiva pertinenza, e servite da un apposito sistema di strade reali. Ciò aiuta a capire perché diverse di tali residenze siano poi divenute regge emblematiche non solo delle corti degli stati monarchici, ma dello stesso progetto assolutista.

EAN: 9788822264176
Nuovo
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Ordinabile
Presentazione di Tonino Zana. Illustrazioni di Nino Musoni. Brescia, Edizioni A.N.E.I. 1997, cm.17x24, pp.79, con illutrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia