CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La dimora della lontananza. Saggi sull'esperienza nello spazio intermedio.

Autore:
Editore: Moretti e Vitali.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Tridente,50. Campus.
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.266, brossura copertina figurata a colori. Coll.Il Tridente,50. Campus.

Abstract: In un mondo privato della certezza nella Fine, intesa come momento risolutivo per una possibile salvezza, ha acquisito importanza sempre maggiore la medietà come carattere costitutivo dell'esistenza, ovvero lo "stare nel mezzo" (corrispondente ad un irrimediabile distare), eternamente in vista delle cose ultime, e tuttavia nell'impossibilità di raggiungerle. Abbiamo così scoperto che la nostra unica dimora consiste nella lontananza, nello spazio intermedio all'interno del quale il viaggio si compie, il nostro andare e venire.

EAN: 9788871862972
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Graziano Valent. Bergamo, Moretti & Vitali Ed. 1998, cm.14,5x21, pp.91, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Orzinuovi. Il Tridente. Saggi,22.

EAN: 9788871861180 Note: Copertina lievemente scolorita ai bordi, altrimenti come nuovo.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Organizzato nel 150° anno di fonfazione dell'Ist.(Vicenza,23-25 gennaio 1987). A cura di A.I.Bassani. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1988, cm.17x25, pp.XX,815, brossura sopraccop.fig. Coll.Biblioteca di Storia Sociale,25.

EAN: 9788884985323
EUR 80.05
-57%
EUR 34.00
Disponibile
#148103 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.12,5x19, pp.76, brossura Coll.Domande del Quotidiano,1. La nostalgia può cessare di essere chiusura, depressione, malattia e farsi passione, sentimento creativo, costruzione fantastica? E la responsabilità, come pensarla nell’epoca del disincanto se non come autonomia morale, sovranità e autodeterminazione che non esclude la dimensione relazionale? La felicità è qualcosa che ci capita, che imprevista accade, atto di grazia, pienezza dell’istante o esperienza della realizzazione di sé che si compie nell’arco di un’intera vita? E la memoria, non è anch’essa scelta, richiesta di passato che vince il timore dell’oblio? Domande – forse grandi passioni – che, attraverso il dialogo e la riflessione filosofica, esistono ancora e trovano impreviste soluzioni. Nomi autorevoli della filosofia italiana offrono sguardi diversi sui grandi temi dell’uomo, sulle domande dal quotidiano.

EAN: 9788846706973
EUR 7.00
-50%
EUR 3.50
Disponibile
A cura di Walter Tega. Milano, Nuova Editoriale AIEP. Elio Sellino Ed. 1989, cm.21,5x28,5, pp.400, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.cop.ill.a col. Coll.Il Tempo e la Città.
EUR 18.00
Ultima copia
Prato, Fratelli Giachetti 1842, cm.16x25,5, pp.CCXXVIII,125,(3), una incis. all'antip., 3 ritratti, 2 carte e una incis.ft., rilegatura coeva in mezza pelle, piatti in carta marmorizzata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll. Raccolta di Viaggi dalla Scoperta del Nuovo Continente fino a' Dì Nostri, t. II.
EUR 70.00
Ultima copia