CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#310691 Militaria

La Nunziatella durante il Regno d'Italia. Con scritti di Arturo Luigi Mario Parisi, Gerardo Marotta e Alessandro Aldo Mola.

Curatore: Mostra Documentaria e fotogrfica. A cura di Giuseppe Catenacci.
Editore: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.172, brossura copertina figurata. Museo Storico. Scuola Militare Nunziatella. Associazione Nazionale ex Allievi Nunziatella.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Sansoni/Accademia Ed. 1969, cm.13,5x22, pp.762, legatura ed.in imitlin, sopracop.fig.a col. Coll.Storia delle Letterature di Tutto il Mondo.
EUR 38.73
-32%
EUR 26.00
Disponibile
Prefazione di Valerio Zanone. Bologna, FirenzeLibri Editore 1981, cm.13,5x21,5, pp.209, brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Delta/Arcipelago,4. Burzio aggiunge al modello ropkiano la preveggente anticipazione di una qua-lità della vita in cui le occupazioni extraeconomiche del tempo libero assumano importanza crescente e le occupazioni professionali siano animate dalla "gioia del lavoro", secondo una concezione quasi poetica e religiosa della convivenza universale. (Dalla prefazione).

EAN: 9788876223457
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Disponibile
Traduzione e prefazione di Eridano Bazzarelli. Milano-Roma, Edizioni Avanti 1956, cm.12x17, pp.162, brossura copertina figurata. Coll. La Collana Il Gallo. Omnibus,29. Prima edizione. Dopo aver partecipato al Congresso Internazionale degli Intellettuali per la Pace (Wroclaw, 25-28 agosto 1948) Tommaso Fiore torna nella Repubblica Popolare di Polonia nel novembre del 1953 come capo delegazione della Associazione italiana per i rapporti culturali con la Polonia. Dalle impressioni ricavate nel corso delle due esperienze, soprattutto della seconda, nasce "I corvi scherzano a Varsavia", che nel presente volume viene riproposto con l’aggiunta di un ricco apparato di note e di una introduzione che ricostruisce le vicende, a tratti rocambolesche e sempre curiose, di quei viaggi. Questo testo, ancora fresco e avvincente, sospeso tra il genere odeporico, storico, politico e puramente letterario, costituisce il primo tassello della trilogia che l’autore ha dedicato all’Utopia del socialismo in Europa orientale; ad esso seguiranno, infatti, "Al paese di Utopia", sulla Russia sovietica, e "Sull’altra sponda", dedicato all’Albania (entrambi già pubblicati da Stilo Editrice). L’interesse di Fiore per i Paesi del socialismo reale nasce dal suo forte impegno a favore del Mezzogiorno e ben si coniuga con la sua militanza antifascista e democratica.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Alpi Editori 1997, cm.17x24, pp.48, brossura copertina figurata a colori. Collana Primo Piano.
Nuovo
EUR 14.00
Ultima copia