CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

The poetry of Hipponax.

Autore:
Editore: Ediz.dell'Ateneo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Filologia e Critica,55.
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.160, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Coll.Filologia e Critica,55.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Ediz.dell'Ateneo 1988, cm.14,5x22,5, pp.160, brossura. Coll.Filologia e Critica,55.
Nuovo
EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz.di Donatella Besana. Como, Red Edizioni 1986, cm.19x23,5 pp.184, num.ill.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,60.

EAN: 9788870311884
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Ultima copia
Carpi, 9 ottobre 1999. A cura di Manuela Rossi. Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x21, pp.132, 18 ill.bn., num.nt., brossura cop.fig.

EAN: 9788846704757
Nuovo
EUR 9.30
-51%
EUR 4.50
Disponibile
Traduzione di marina De Luca e John Irving. prefazione di Emanuela mertini. Con una Testimonianza su Bram Stocker di A.M.Schrebar. Firenze, Pluriverso s.d.circa 1995, cm.12,5x19,5, pp.498, brossura copertina figurata a colori. Coll.Scrittori al Cinema.

EAN: 9788879950077
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
Cronache di una rivoluzione. Milano, Feltrinelli 2017, cm.15x21, pp.241, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana Fuochi. «Di notte, cent'anni dopo, tutto sembra com'era, in questa composizione intatta di storia e di luce, di marmi e di fato, di ghiaccio e di memoria. Cammino da un ponte all'altro fino al canale Prjazka cercando una finestra. Al numero 57 di via Dekabristov, dove il poeta Aleksandr Blok passava ore al buio, in quelle notti, guardando il "freddo violetto" di Pietrogrado e, oltre la finestra, "la Russia che vola chissà dove, nell'abisso azzurro-blu dei tempi"». A cento anni dalla Rivoluzione russa, Ezio Mauro ritorna nei luoghi dell'insurrezione popolare che ha invertito la direzione della storia. Di San Pietroburgo esplora i palazzi principeschi e gli angoli più tetri, sulle orme dei fatti, delle storie proibite e degli arcani che hanno scandito il corso di un anno grandioso e terribile. E la scoperta della città si trasforma via via nel racconto delle vicende di cui è stata teatro. Nella reggia di Tsarskoe Selo Rasputin, il monaco nero, ha stregato lo zar Nikolaj ii e tutta la sua Corte. L'aristocrazia che per secoli ha governato i territori sterminati della Grande Madre Russia precipita verso il suo rovinoso declino. Le strade diventano irrequiete e tumultuose. Lenin e Trotzkij tornano dall'esilio, i bolscevichi si organizzano. Di lì a poco, il treno della storia travolgerà tutti. Ezio Mauro attraversa la rabbia, la paura e la tragedia di una popolazione stremata dalla guerra e dalla carestia. Rimette in scena il furore che ha afferrato l'anima di una città e la storia di un Paese, cambiando per sempre il loro destino. Con la penna del grande inviato, crea un cortocircuito tra passato e presente che rievoca nei luoghi della Rivoluzione la stessa atmosfera di sofferenza, di lotta e di speranza nel cambiamento che l'ha ispirata e accesa, sfociando poi nel Terrore. «Tutto quel che è accaduto dopo comincia qui. Anche se sembrava un inizio, ed era la fine del mondo».

EAN: 9788807070464
Nuovo
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Ultima copia