CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Padri.

Autore:
Editore: Fazi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.194, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Abstract: È un pomeriggio di primavera quando, con lo stesso corpo e la stessa età del giorno della propria morte, Diego Valli risorge. Si risveglia sul pianerottolo di quello che era stato il suo appartamento, tira fuori le chiavi, prova a infilarle nella serratura ma si trova faccia a faccia con il figlio Oscar, lasciato bambino e invecchiato ormai di oltre quarant’anni. Da qui, ha inizio una vicenda di riconciliazioni e distacchi, una storia intensa e sincera sul rapporto tra padri e figli e sulla necessità del perdono.Una volta riconosciuto il padre, Oscar affronta il comprensibile straniamento aggrappandosi alle incombenze della quotidianità, mentre Clara, sua moglie, non crede al miracolo e si oppone all’idea di ospitare in casa uno sconosciuto. A complicare le cose, si aggiunge l’arrivo di Gaia, la figlia della coppia, che torna nella città natale per trascorrere le vacanze. Di nascosto dalla madre, che è spesso via per lavoro, Gaia finalmente ha l’occasione di conoscere suo nonno: un uomo profondo, amante della musica, più simile a lei di quanto sia mai stato suo padre. Oscar, al contrario, scoprirà aspetti di Diego che non pensava gli appartenessero.Dopo il perturbante e vertiginoso Blu, Giorgia Tribuiani torna con un romanzo dalla prosa tesa e accattivante che si appunta su una storia a tre voci di rabbia e dolore, parole non dette e seconde occasioni. Una riflessione sulla famiglia dalla trama originale in bilico tra realtà e impossibile per un’autrice che, come poche, sa scavare nell’animo umano per far emergere il rimosso e stimolare la comprensione con uno stile personale notevole e a tratti sorprendente.«Padri testimonia come in minime storie possono rivelarsi spazi immensi. Un libro d’amore in senso largo, come accettazione e accoglienza dell’altro, quindi comprensione dell’umano al di là del proprio perimetro individuale. Certo c’è anche di più: la voce del perdono, la generosità di offrire sempre altre occasioni di fronte alla mancanza, all’assenza, ai sempre possibili errori che accompagnano i giorni che ci sono dati. Alla fine, verrebbe solo da dire, da parte di chi scrive come di chi legge: non è niente, è la vita soltanto». Remo Rapino.

EAN: 9791259671356
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#193817 Biografie
Pisa, Edizioni ETS 2006, cm.14x21, pp.132, 45 figg.in 16 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] Coll.Tracce di Comunità, Quaderni di Montescudaio,1.

EAN: 9788846715203
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Prefazione di Sandra Ingerman. Uno Editori 2017, cm.14x20, pp.VIII,198, brossura copertina figurata a colori. Tutti noi subiamo traumi piccoli o grandi nella nostra vita, tutti noi abbiamo ferite nella nostra anima. Separazioni, traumi, e tutti gli episodi dolorosi della nostra vita intrappolano frammenti della nostra essenza, del nostro Se invisibile che è la nostra parte vitale e spirituale. Leggi questo libro per scoprire: come e perché perdiamo parti della nostra anima; come liberarci dalle nostre paure; come ritrovare il nostro paradiso interiore e guarire le nostre ferite profonde; come liberarci dai pesi del passato e riprendere la direzione nella nostra vita.

EAN: 9788899912192
EUR 13.90
-28%
EUR 10.00
Disponibile