CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#312584 Religioni

I manoscritti del mar morto.

Autore:
Editore: Borla.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nuove vie dell'esegesi.
Dettagli: cm.12,5x21, 424, brossura cop.fig.a colori. Coll.Nuove vie dell'esegesi.

Abstract: Nel 1947 si verificò uno degli eventi archeologici più importanti per lo studio della Bibbia: la scoperta dei manoscritti del mar Morto nella zona di Qumran. Questa scoperta determinò una svolta radicale nel mondo degli studi biblici. I testi ritrovati appartenevano alla biblioteca dì una comunità ebraica che visse il contesto sociale, politico e religioso in cui nacque il cristianesimo, lo stesso che conobbe Gesù. La scoperta dei manoscritti si trasformò in uno dei principali apporti extrabiblici per conoscere il contesto religioso e sociale in cui visse Gesù. I manoscritti del mar Morto intende essere un'introduzione ai testi di Qumran da diversi punti di vista. Tutti i collaboratori dell'opera sono specialisti nella materia che presentano e nella conoscenza della letteratura dell'epoca. Attraverso le pagine di questo libro il lettore scoprirà la ricchezza spirituale e teologica di tali manoscritti e resterà affascinato dal loro contenuto. JAIME VÀZQUEZ ALLEGUE, membro dell'Ordine della Mercede, ha ottenuto il dottorato in teologia biblica presso l'Università Pontificia di Salamanca. Membro dell'Associazione dei Biblisti Spagnoli (ABE) e dell'Associazione di Studi Ebraici (AEEHJ), ha pubblicato diversi lavori sulla letteratura intertestamentaria e sui manoscritti del mar Morto in riviste specializzate. E' inoltre autore de Los Hijos de la Luz y los Hijos de las Tinieblas. El Pròlogo de la Regia de la Comunidad de Qumrán, Biblioteca Midrásica, Verbo Divino, Estella 2000, e di Diccionario bíblico-hebreo-español, Estella 2002. Attualmente è professore di Sacra Scrittura, Giudaismo e Letteratura intertestamentaria presso l'Università Pontificia di Salamanca.

EAN: 9788826315911
CondizioniNuovo
EUR 36.00
-22%
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#59119 Filosofia
A cura di Pietro Omodeo. Roma, Editori Riuniti 1995, cm.15x21, pp.116, brossura. Coll.I Testi.

EAN: 9788835939108
Usato, buono
Note: Alone al dorso e sul retro della copertina.
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Ultima copia
Introduz.di Achille Tartaro. Cronologia a cura di Arturo Carlo Quintavalle. Catalogo testi di Concetta Baldassarro. Napoli, Gaetano Macchiaroli Ed. 1990, 2 voll. cm.23x25, pp.411,121, brossura

EAN: 9788885823075
EUR 41.32
Ultima copia
#198410 Esoterismo
A cura di G.De Tomasi. Milano, Hobby & Work Publishing 1998, cm.24x29, pp.160, num.figg.a col. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.I Libri dei Misteri.

EAN: 9788871332710
EUR 18.08
-50%
EUR 9.04
2 copie
#249185 Firenze
Firenze, Edifir 2018, cm.23x28, pp.152, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Il volume costituisce la prima opera monografica che intenda ricostruire il sodalizio tra Nello Baroni, Maurizio Tempestini e Pietro Porcinai, protagonisti dell'architettura, dell'arredamento e dell'arte del paesaggio, nel periodo compreso tra gli anni Trenta e Cinquanta del Novecento. La loro comune attività viene ripercorsa interamente: dalle prime opere giovanili, alla fondazione dello studio di Lungarno Corsini 6 a Firenze; dai numerosi interventi nell'ambito della residenza privata, alle opere della maturità, quali La Bussola alle Focette, La Canzone del Mare a Capri, Le Panteraie a Montecatini Terme, fino alla separazione avvenuta alla metà degli anni Cinquanta. Il volume, basato sullo studio di documenti inediti, è corredato da un'ampia selezione di immagini; ai profili biografici segue un saggio sull'attività svolta in comune; nel repertorio delle opere vengono infine analizzati sessanta interventi considerati emblematici.

EAN: 9788879707107
Nuovo
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
Ultima copia