CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#313174 Filosofia

Vol. 2. Storia e critica dell'opinione pubblica. Teoria della morale.

Autore:
Curatore: A cura e traduz. di Elena e Emilio Agazzi.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x17,5, pp.XXXVI,898, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero,120.

CondizioniNuovo
EUR 16.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#65931 Filosofia
Prefaz.e traduz.di Carlo Donolo. Bari, Laterza Ed. 1974, cm.13,5x21,5, pp.234, brossura (sopraccop.fig.con tracce d'uso). Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,680.
Usato, buono
EUR 17.00
Ultima copia
#276993 Filosofia
A cura di Emilio Agazzi. Hachette 2016, cm.16x23,5, pp.284, legatura editoriale. Grandi Classici della Filosofia.
Nuovo
EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Maurizio Carnasciali. Siena, Ammin.Provinciale 1989, cm.17x24, pp.147, brossura copertina figurata. Coll.Inventari degli Archivi Comunali della Prov.di Siena.
Usato, buono
EUR 14.00
Ultima copia
#132195 Spettacolo
A cura di Dario Cimorelli. Milano, Amilcare Pizzi ed. 1996, cm.23,5x31, pp.238, numerose tavole a colori e bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, tav.applicata a colori al piatto anteriore ,. "Il brodo? Io me lo faccio doppio". La storia della Star in cinquant'anni di strategie di comunicazione e di ricerca costante sul prodotto e il racconto dell'esperienza imprenditoriale del suo fondatore Danilo Fossati. Con immagini e contributi critici la monografia racconta la vicenda di una struttura industriale unica in Italia.

EAN: 9788882150143
Nuovo
EUR 47.00
-38%
EUR 29.00
2 copie
Serie 2a. Siena, S. Venturini Cartoleria e legatoria album fotorgrafico a soffietto.
EUR 15.90
Ultima copia
A cura di Vezio Vascotto. Palermo, Antipodes 2022, cm.17x24, pp.352, brossura copertina figurata. Il viaggio che François Levaillant compì tra il 1783 ed il 1785 rappresenta il culmine delle sue attività di esploratore e scienziato. Probabilmente la gratificazione più grande, per il bambino nato e cresciuto tra le foreste del Surinam, è di aver potuto lasciare, grazie ai suoi studi proseguiti fino all'età matura, un'eredità culturale che a tutt'oggi deve essere ancora del tutto valutata. Infatti, per quanto i suoi sforzi maggiori siano stati volti ad ampliare le conoscenze di territori allora solo parzialmente esplorati, il moderno approccio alla ricerca scientifica, basato sull'esame delle nuove scoperte nel loro ambiente d'origine, costituisce il suo più grande contributo al progresso di varie discipline, dalla botanica alla zoologia fino all'etnologia.

EAN: 9791280057723
Usato, buono
Note: Copertina ondulata. Minime tracce d'uso.
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia