CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#313536 Arte Musei

Musei e territori Una scommessa italiana.

Autore:
Editore: Electa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Electa per le Belle Arti.
Dettagli: cm.15x21, pp.194, vrossura con tagli di un bel rosso valentino. Coll. Electa per le Belle Arti.

Abstract: L'idea di questo libro-inchiesta nasce essenzialmente da tre ben note constatazioni: il nostro paese si presenta per sua stessa natura come un immenso "museo diffuso" a cielo aperto, il sistema dei musei in Italia è soprattutto il prodotto di uno scambio intenso e ininterrotto con il territorio di riferimento e la simbiosi tra museo e territorio è carica di potenzialità. Il volume offre l'opportunità di mettere a disposizione degli interessati uno strumento di raccordo tra esperienze diverse e soprattutto tra diverse tipologie di musei il cui minimo comune denominatore è dato dal loro stretto legame con il territorio.

EAN: 9788837068097
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#294415 Economia
Bari, Editori Laterza 2002 cm.14x21, pp.192, brossura copertina figurata a colori, con bandelle,. Coll.I Robinson. Letture. Le opere d'arte, i musei italiani pubblici e privati, ma anche il paesaggio, i siti archeologici, gli archivi, le dimore storiche e lo sconfinato patrimonio ecclesiastico costituiscono l'enorme ricchezza dei nostri beni culturali. Questo libro fa il punto della situazione sotto il profilo dei nuovi strumenti normativi ed evidenzia l'importanza di scoprire i beni culturali come risorsa economica.

EAN: 9788842067146
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
Cremona, G.E.P. 1997, cm.14,5x25, pp.116, brossura figurata a bandelle.
Usato, come nuovo
EUR 4.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#291623 Economia
Atlante dei documenti contabili, dalla Compagnia all'Istituto bancario San Paolo di Torino (secoli XVI-XX). Con la collaborazione di Anna Cantaluppi. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 24 x 33, xxii-282 pp. con 110 figg. n.t. a colori , brossura Quaderni dell''Archivio Storico della Compagnia di San Paolo,3. L’Atlante presenta più di cento documenti contabili e amministrativi dal XV al XX secolo, tratti prevalentemente dall’Archivio della Compagnia di San Paolo e messi a confronto con scritture anche precedenti di altri enti. La puntuale descrizione della tipologia archivistica e storico-contabile nel contesto di riferimento, unitamente all’indagine sull’evoluzione degli atti nel lungo periodo consentita dalla continuità delle serie documentarie, offre al lettore un nuovo strumento di conoscenza e interpretazione delle istituzioni filantropiche e creditizie. Il nesso tra carità e credito, tra banca e filantropia, centrale nello sviluppo economico e sociale dell’Italia e dell’Europa, dai monti di pietà medievali alle odierne fondazioni, trova una testimonianza esemplare nella storia plurisecolare della Compagnia di San Paolo dalle origini sino ad oggi. Dall’indagine sulle fonti primarie emerge nel volume un’innovativa ricostruzione della storia economica e finanziaria della Compagnia e della banca, dal ruolo ricoperto nel ducato sabaudo alle innovazioni introdotte nel periodo napoleonico, dalla statalizzazione delle Opere pie di San Paolo durante il governo Cavour alla trasformazione in istituto di credito di diritto pubblico dopo la crisi del ‘29, sino all’Istituto bancario San Paolo di Torino negli anni della Ricostruzione.

EAN: 9788822267177
Nuovo
EUR 104.00
-10%
EUR 93.60
Ordinabile