CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Consolidamento e recupero strutturale.

Autore:
Curatore: A cura di L.Gelsomino.
Editore: Alinea.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Recupero Edilizio. Ediz.curata dal Centro Studi Oikos.
Dettagli: cm.21x30, pp.212, num.figg.bn.e col. brossura cop.fig. Coll.Recupero Edilizio. Ediz.curata dal Centro Studi Oikos.

EUR 29.00
-37%
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#288834 Caccia
Milano, Garzanti 1960, cm.15x23, pp.354, 35 ill.bn. legatura editoriale, copertina figurata. Coll.Grandi Viaggi Illustrati.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1993, cm.16x21,5, pp.XII,218, 43 tavv.bn.ft. brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi,774. Ristampa. Questo libro - scrive l'autore nell'introduzione - tratta un tema apparentemente ovvio, ma trascurato: la bellezza delle città. Il volume, che prende in esame i modelli europei di città, si preoccupa di definire le ragioni che le hanno costituite, il senso che separa lo spazio cittadino dal contado, i rapporti tra cittadini e casa abitativa, i valori di gusto e di ricchezza nei palazzi o nei tracciati urbanistici, che cosa è una strada, il suo uso, l'insediamento ed il suo rango.

EAN: 9788806128067
EUR 30.00
Ultima copia
Firenze, Nella Stamperia di Pietro Allegrini 1793, diviso in due tomi. cm.13,5x19,5, pp.151, 184, una tabella ripiegata piu volte nel testo. legature coeve cartonate con scritte ai dorsi a china. Raro.
Note: Alcune lievi bruniture, ma esemplare fresco, legature povere ma solide.
EUR 195.00
Ultima copia
Milano, Sperling & Kupfer 1951, cm.16x23, pp.156, con 94 ill e uno scritto di Carlo Origoni brossura copertina figurata. Collana diretta da Bruno Roghi. Seconda edizione completamente rifatta.
EUR 24.00
Ultima copia