CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pesci tropicali delle Indie orientali.

Autore:
Editore: Taschen.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.33x31, pp. 210, numerate solo come singole carte. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. In appendice piccolo allegato: con il teso di Theodore W.Pietsch. Ediz. italiana, spagnola e portoghese. Edizione in facsimile.

Abstract: Samuel Fallours iniziò come soldato semplice a servizio della compagnia orientale delle Indie ma in seguito fra il 1706 e il 1712 ne divenne il curato. Fu così che intorno al 1703 molti importanti ufficiali scoprirono le sue qualità di artista. Diventando sempre più popolare Fallours iniziò a fare decine di copie dei suoi lavori.Rientrando a casa iniziò a vendere queste copie o a regalarle come omaggio a importanti personalità. Inoltre si mise anche a copiare i disegni di altri illustratori, per esempio quelli di Johannes Lamotius. Questo lavoro fu così raccolto in una serie di portfolio e cartelle con illustrazioni di animali, sopratutto pesci, ma anche crostacei, insetti e persino sirene.Molte di queste illustrazioni furono anche inserite nelle pubblicazioni scientifiche dell'epoca: Poissons, Ecrivisses et Crabes di Louis Renard, Verhandeling der Ongemeene Visschen van Amboina di Francois Valentijn.

EAN: 9783836525336
CondizioniNuovo
EUR 50.00
-16%
EUR 42.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Fotografie di Nelly Bariand. Traduzione di Lia Pierotti Cei. Edizione Euroclub su licenza Minerva 1978, cm.20x25, pp.126, illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 6.50
Ultima copia
Sorrento, Franco Di Mauro Ed. 1993, cm.15,5x24,5, pp.426, 521 tavv.bn.ft. legatura ed.cartonata, cop.e cofanetto in mz.tela con piatti figg.a col. Coll.Neapolitana Elegans,3.

EAN: 9788885263376
Usato, molto buono
EUR 42.00
-45%
EUR 23.00
Ultima copia
#111661 Storia Medioevo
Siena-Abbadia San Salvatore, 6-7 giugno 2003. A cura di Mario Marrocchi e Carlo Prezzolini. Firenze, Sismel- Edizioni del Galluzzo 2007, cm.17,5x25, pp.XVI,270, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Millennio Medievale, 68. Atti di Convegni, 21. M. Marrocchi - C. Prezzolini, Introduzione. P. Cammarosano, La lezione di Wilhelm Kurze - M. Gorman, Codici manoscritti dalla Badia amiatina nel secolo XI - Y. Nishimura, Fra clienti e dipendenti: il monastero di San Salvatore al Monte Amiata e le strategie dei testimoni nei secoli VIII e IX - M. G. Arcamone, Gli Indici del Codex Diplomaticus Amiatinus (CDA), vol. III, 2: la collaborazione fra storici e linguisti - S. Lusuardi Siena, Wilhelm Kurze e gli anelli-sigillo aurei longobardi: status quaestionis - C. Citter, I rapporti fra storia e archeologia nello studio della formazione dei paesaggi altomedievali toscani - W. Huschner, L'idea della "cancelleria imperiale" nella ricerca diplomatica. Diplomi ottoniani per destinatari in Toscana - I. Moretti, Aspetti dell'architettura altomedievale in Toscana - A. Spicciani, Questioni di confini diocesani nella Tuscia altomedievale: la controversia tra Lucca e Pistoia dell'anno 716. Indici.

EAN: 9788884502124
Usato, come nuovo
EUR 56.00
-48%
EUR 29.00
Disponibile