CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#314302 Fotografia

Come eravamo150 anni di un'Italia da ricordare.tutti davanti alla tv. 1954-1955.

Editore: Fabbri Alinari Modadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.29x22, pp.48, ill. legatura editoriale cartonanta.

Abstract: la politica da scandalotrieste torna dall'Italial'italia riunita davanti a Mike BongiornoPagine d'autore.

EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Tradotto da Vittorio Alfieri da Asti. Testo Latino a fronte. Firenze, Presso Leonardo Ciardetti 1823, cm.12,5x20,5, pp.188, brossura
EUR 36.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, x-200 pp. con 79 tavv. f.t. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani, 14. L’intensa attività musicale che si sviluppò negli Ospedali Grandi veneziani tra Cinque e Settecento ebbe nelle chiese annesse ai quattro istituti i principali luoghi di esecuzione. Quale fu il segno lasciato dalla musica su questi edifici? Quali le trasformazioni cui vennero sottoposti per adeguarli alle crescenti necessità della musica? Il volume ripercorre la storia architettonica delle quattro chiese con l’obiettivo di individuare, in momenti particolarmente significativi delle vicende costruttive, le tracce lasciate dalla musica sull’architettura. / The Ospedali Grandi of Venice are justly celebrated for their excellence in musical performance, which reached new heights during the seventeenth and eighteenth centuries. The orphan girls housed in these institutions performed in the churches attached to the four hospitals. What impact did this musical activity have on the buildings? The volume traces the architectural history of the four buildings in order to identify the changes imposed by the demands of musical performance at particularly significant moments in their evolution.

EAN: 9788822257666
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile
#212691 Orientalistica
Traduzione autorizzata e riveduta dall'Autore compiuta dalla Prof. Augusta Jarach. Torino, Carlo Clausen (Hans Rinck Succ.) 1906, cm.13,5x20,5, pp.VIII,77,(3), 8 figg.in bn.nt., brossura, cop.fig. Allegata al volume, una circolare dell'Editore con richiesta di recensione. (mende e lacune al dorso.)
EUR 16.00
Ultima copia