CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Identità di testo. Frammenti, collezioni di testi, glosse e rifacimenti.

Curatore: A cura di Francesco Santi e Antonio Stramaglia.
Editore: Sismel - Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.IV,278, 16 tavole a colori nt. brossura copertina figurata a colori. Collana MediEVI, 23.

Abstract: F. Santi - A. Stramaglia, Premessa. S. Grazzini, Ecdotici tormenti e ripensamenti: esperienze di un editore di testi scoliastici - M. Bassetti, «Total Eclipse of the Text». Stories of Palimpsests in Verona, Ravenna and Bobbio Between Late Antiquity and Early Middle Ages - G. S. Saiani, Tradurre e traslitterare la Bibbia nei salteri bilingui tardoantichi e altomedievali. Il caso del salterio di Verona, I (1) - V. Urban, L’Expositio IV Evangeliorum dalle glosse al commentario - R. Macchioro, Identità di testo in agiografia: testi latini, testi greci, testi in movimento nello specchio di Pa.L.M.A. (Passionaria Latina Medii Aevi) - R. Tinaburri, ‘Frammenti’ di testo nella tradizione in sassone antico: il caso del Pal. Lat. 1447 della Biblioteca Apostolica Vaticana - F. Santi, Titoli e messa in scena del testo - A. P. Fuksas, La tradizione plastica della Riote du Monde - R. Mordenti, Lo Zibaldone Laurenziano in quanto libro di Boccaccio - M. Nicoud, Archéologie d’une écriture médicale. Des recueils au conseil singulier: enquête sur des collections manuscrites de formes brèves. Indici. Tavole.

EAN: 9788884509550
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 44.00
-34%
EUR 29.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Andrea Donnini. Roma, Salerno Ed. 2008, un vol in 2 tomi, cm.15x22,5, pp.XXVIII,1396, brossura con sopracop.in custodia. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXVIII*,XXVIII**.

EAN: 9788884026262
Nuovo
EUR 140.00
-42%
EUR 81.00
Disponibile
Roma, Paper First 2019, cm.124x21, pp.280, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Le più autorevoli personalità che si battono da sempre contro la Torino-Lione si ritrovano in un libro. Un volume che è anche manifesto di un pensiero: quello di chi lotta contro il trasversale partito del cemento, pronto a speculare sulla regina delle grandi opere: il Tav. Imprenditori che vanno a braccetto con politici e vecchie cariatidi di sistema interessate direttamente all'affare. E chi si riempie la bocca di paroloni come “futuro”, “sviluppo”, “modernità” forse non sa che in quasi venti anni di studi e carotaggi abbiamo già buttato oltre un miliardo e mezzo e tenuto la Val di Susa in stato d’assedio permanente. La relazione ministeriale costi-benefici – che pubblichiamo integralmente – certifica che la realizzazione del tunnel di base avrebbe un saldo negativo di circa 7 miliardi di euro. Un motivo sufficiente per dire una volta per tutte “No Tav”. Ognuno degli autori di questo libro affronta un tema specifico del dissenso per spiegare perché quel tratto di alta velocità conviene solo a pochi. Interventi di: Marco Travaglio, Erri De Luca, Marco Revelli, Tomaso Montanari, Luca Mercalli, Angelo Tartaglia, Livio Pepino, Alessandra Algostino, Claudio Giorno, Chiara Sasso, Luca Giunti.

EAN: 9788899784751
Usato, molto buono
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Ultima copia