CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#315638 Religioni

Da sotto il monte al Vaticano.

Autore:
Editore: Editrice Missionaria Italiana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18,5, pp.148, brossura. Tredicesima edizione aggiornata.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Gli Italiani al Sud e al Nord dall'8 settembre '43 al 25 Aprile '45. Milano, Mondadori 1976, cm.16x22, pp.384, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Le Scie.
Usato, accettabile
EUR 8.50
3 copie
(il primo libro sulla guerra algerina vista dalla parte dei fellagha in lotta: un giornalista italiano ha seguito....). Torino, Giulio Einaudi Ed. 1958, cm.14,5x22, pp.120, brossura (in ottimo stato).
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 2009, cm.15x23, pp.302, legatura editoriale sopraccoperta figurata. Coll.Le Scie. Dopo la prima guerra mondiale anche il nostro paese dovette affrontare problemi nuovi e drammatici come la difficile riconversione industriale e il ribellismo degli operai e dei contadini. Si aprirono così per l'Italia quattro anni di strisciante guerra civile che vedranno crescere il consenso al movimento fascista, sostenuto dalla maggior parte degli industriali e degli agrari, fino a quell'ottobre 1922 in cui la sinistra fu sconfitta e a Benito Mussolini venne consegnato il potere. Narrando in forma di diario, giorno per giorno, ora per ora, i fatti più importanti di quel mese, Raffaello Uboldi illustra le ragioni note e segrete, le paure e le speranze, il coraggio e le viltà dei protagonisti della marcia su Roma. Alla ricostruzione del clima sociale e politico di quei giorni - i partiti di sinistra in crisi e accecati da diatribe ideologiche, una classe dirigente liberal-democratica incapace di garantire al paese un governo stabile, l'esercito allo sbando, gli intrighi all'ombra del trono - si alternano i ritratti dei principali attori del dramma: Mussolini e Vittorio Emanuele III e il suo rifiuto a firmare il decreto di stato d'assedio per arginare il sovvertimento fascista, e Nitti, Giolitti e il primo ministro Facta. Un libro che mostra come un colpo di stato, destinato al più clamoroso fallimento, abbia invece avuto successo e come si siano mossi i principali artefici degli eventi che aprirono le porte del potere all'uomo avrebbe imposto all'Italia venti anni di dittatura.

EAN: 9788804586012
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Ultima copia
#187495 Religioni
Pref.di Giulio Andreotti. milano, Rizzoli Ed. 1983 cm.13,5x22, pp.206, brossura (Prima edizione).
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di I.De Luca. Firenze, Sansoni Ed. 1961, cm.13x18, pp.VIII-256, alcune ill.ft. brossura Coll.Nuova Biblioteca del Leonardo.
EUR 11.00
Disponibile
Utrecht, Hedendaagse Kunst, 1-30 december 1972. Utrecht, Hedendaagse Kunst 1972, cm.14x20,5, pp.n.n.(144), 142 tavv.fotogr.in bn., brossura Ediz.originale. Molto raro. First edition. The original publication Richter’s Atlas accompanied the first exhibition of what has become perhaps his single most significant artwork, the evolving, ever-expanding compendium of imagery that Richter began to amass in 1964 by collecting photos printed in newspapers, magazines and commonplace sources. Richter’s process gained momentum as he added new categories of material, including his own photos and drawings, as well as postcards, anonymous snapshots, landscape images, historical likenesses, pornography, architectural renderings, technical drawings and much else, all in an effort to encompass the vast array of visual data that has become increasingly ubiquitous. These images, affixed to a few hundred panels and arranged on the wall in grids, comprised the first exhibition of Atlas and this artist’s book--which consists of page after page of visual information without any text, even page numbers, to guide the viewer--was its first published form. Atlas has been exhibited on numerous occasions throughout the world and new publications have also followed, but even as the number of panels and images has expanded tenfold, both the form of the installation and of the book has remained essentially that which was set forth her by Richter in 1972. Richter has stated on several occasions that Atlas is governed by no overriding logic or polemical position. It is not an image bank, an archive, or a system of typologies. It is, as the name implies, a cartographic effort. Yet it is a mapping project that remains necessarily unfinished. For Richter, this incompleteness is key; as he sees it, the central dilemma confronting the contemporary artist is the Sisyphean inevitability with which any aesthetic vision will ultimately fail to transform a world that is increasingly defined by the massive proliferation of visual imagery. Thus Atlas is both the visual and the existential context that frames Richter’s artistic output and, as such, it is one of the truly crucial documents of contemporary art.
Usato, molto buono
Note: piccole fioriture alla cop. e segni d'uso al dorso ma copia in buono stato
EUR 1,100.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1958, cm.13x19, pp.167, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Il Giallo,483.
EUR 4.00
Ultima copia
A cura di Maria Luisa Famà e Daniela Scandariato Regione Siciliana 2009, cm.24x32, pp.246, illustrazioni, tavole ripiegate, brossura con bandelle.

EAN: 9788861641228
Usato, come nuovo
Note: Firma a penna alla prima pagina, altrimenti nuovo.
EUR 24.00
Ultima copia