CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Certosa di Parma.

Autore:
Editore: Garzanti Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi Libri.
Dettagli: cm.11x18, pp.XVII,401, tascabile, cop.ill. Coll.I Grandi Libri.

Abstract: Ambientate in un un'Italia ottocentesca in parte fantastica, in parte reale, le avventure di Fabrizio del Dongo si snodano in una serie di incontri e peripezie al termine dei quali si trova il luogo del silenzio, lo spazio simbolico dell'isolamento e della rinuncia: la Certosa di Parma. È un romanzo modernissimo, profondamente "realista". Stendhal vi riassume a un tempo lo spaesamento che la nascente società borghese determina nell'individuo e la perdita tutta individuale delle illusioni.

EAN: 9788811360421
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano,19-23 Marzo 1980. Firenze, Olschki Ed. 1982, 2 voll. cm.18x25,5, pp.XXVI-972, 2 tavv.a col. legature editoriali sopracc.figg.a col. Coll.Biblioteca dell'Archivum Romanicum.

EAN: 9788822230874
EUR 187.00
-23%
EUR 143.44
2 copie
A cura di Giuliano Pirotta. Traduzione di Marisa Zini. Nota Introduttiva di Emilio Faccioli. Torino, Einaudi 1976, cm.13x19,5, pp.XXV,640, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi,104.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Prefazione di Alberto Moravia. Avant-propos di G.Natoli. Firenze-Paris, Parenti Ed.-Le Divan 1958, 3 tomi, il III di tavole. cm.16x24,5, pp.L,354, XXXV tavv.bn.e col.ripieg.ft.+11 tavv.bn legature editoriali con fregi in oro ai piatti e ai dorsi, cofanetto figurato a colori. Testo in francese.
Usato, buono
EUR 49.00
Ultima copia
Con testo originale a fronte. A cura di Bruno Utri. Intr.di Claudio Calderisi. Roma, Salerno Ed. 1990, cm.12x16,5, pp.124, brossura copertina figurata. Coll.Minima.

EAN: 9788884020420
Nuovo
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz.di Giorgio Monicelli. Verona, Mondadori 1949, cm.11,5x19,5, pp.142, brossura. Collana La Medusa. I Grandi Narratori d'Ogni Paese,209.
Da collezione, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Prefaz.di Alfonso Berardinelli. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1988, cm.11,5x19,5, pp.145, brossura Coll.Temi,3.

EAN: 9788833904221
Usato, molto buono
Note: Lievi aloni ai tagli ed alla prima di copertina, interno perfetto.
EUR 18.00
Ultima copia
Quaderni a cura degli Archivi storici delle famiglie. Pisa, Pacini Editore 2019, cm.17x24, pp.172, ill.bn.e a colori brossura copertina figurata a colori. Coll.Archivistica e Diplomatica. Storia. Possiamo oggi addentrarci nelle stanze di rappresentanza di alcuni antichi palazzi nobiliari aperti al pubblico. Rimane il desiderio di vedere come in quelle stanze si svolgeva la vita delle persone che le abitavano. È anche per rispondere a questa curiosità che entrano in gioco gli archivi familiari dove si trovano le carte che quelle persone hanno scritto e conservato. Lettere, diari, libri di conti, inventari, narrano le trasformazioni dei luoghi, i mutamenti del gusto e mettono in scena i fatti avvenuti nelle antiche dimore. Gli scritti pubblicati in questo volume sono il risultato di un ciclo di conferenze dedicato alle "Stanze del palazzo: i luoghi della vita" e contribuiscono a rivelare fatti, a conoscere persone e a rappresentare luoghi insoliti e sconosciuti. Il libro è diviso in tre sezioni. Nella prima, Gabriella Macciocca, Antonella D'Ovidio, Rita Romanelli e Marco Giusti mettono in scena alcuni personaggi vissuti nel passato nei luoghi da loro abitati. Nella seconda, Farida Simonetti, Laura Baldini, Zeffiro Ciuffoletti, Matteo Faglia, Diletta Corsini, Silvia Ciappi e Fulvio Bennati percorrono gli ambienti di servizio poco noti della casa, lontani dai luoghi della rappresentanza. La terza sezione è dedicata alla famiglia Martelli e alle loro antiche dimore di Firenze. Barbara Maria Affolter e Laura Rossi rivelano aspetti della personalità di alcuni Martelli, Francesca Fiorelli Malesci, Monica Bietti e Anna Moore percorrono stanze note e poco note del palazzo di via Zannetti, oggi sede del Museo di Casa Martelli che ha accolto le conferenze sulle Stanze del palazzo.

EAN: 9788869955761
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile
#302375 Filosofia
Libri quattro. Firenze, Le Monnier 1873, 2 volumi. cm.12x18, pp.IV,480, 487, rilegature cartonate dorsi telati.
Usato, buono
Note: qualche pagina staccata ma senza mancanze.
EUR 34.00
Ultima copia