CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nell'Artide con la famiglia. con 50 illlustrazioni e una cartina geografica.

Autore:
Editore: Antonio Vallardi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x19,5, pp.270, foto in bianco e nero, legatura editoriale in tutta tela.

CondizioniDa collezione, buono
Note: Fioriture alla copertina con segni del tempo ai margini, interno molto buono.
EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Gli Stati Uniti fra la democrazia e la dittatura. Traduz.di Mara Fabietti. Milano, Antonio Vallardi Ed. 1938, cm.16x22, pp.324, alcune tavole bianco e nero fuori testo, brossura con bandelle, Collana Per Conoscere il Mondo.
Da collezione, buono
EUR 13.00
Ultima copia
#334440 Scienze
Milano, Baldini Castoldi Dalai 2018, cm.13,5x18,5, pp.220, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Collana Le Boe. Tutti noi abbiamo un'idea sbagliata dei rifiuti in Italia. Se pensiamo ai cassonetti incendiati, alle strade sommerse di sacchi, se pensiamo alla tragedia della Terra dei fuochi e delle discariche fuori legge sparse in tutto il Paese dovremmo disperarci. Ma in realtà noi italiani siamo migliori di quello che ci raccontiamo. Lo dimostra il movimento Rifiuti Zero, di cui Rossano Ercolini è il principale artefice in Italia. Grazie a uno sforzo «dal basso» di molte associazioni, nel nostro Paese sono già 276 i comuni virtuosi che hanno abbracciato questo stile di vita: vivere senza mandare tonnellate di rifiuti in inceneritori o in discarica, azzerando l'inquinamento che da essi deriva e non immettendo microplastiche nei mari. È possibile? La risposta è sì, e questo libro ci indica un modello in dieci passi: dalla corretta raccolta differenziata porta a porta, al compostaggio che trasforma in concime il nostro umido, dal riciclo dei materiali al dare una seconda vita a molti oggetti ed elettrodomestici, da una bolletta che premi con incentivi i cittadini virtuosi a una accorta politica degli imballaggi che li riduca all'origine oli renda compostabili. Questa rivoluzione silenziosa è già in atto. Va verso un nuovo mondo pulito, e dipende da una nuova collaborazione responsabile e lungimirante fra cittadini, istituzioni e produttori. Perché mai come nel caso dei rifiuti, si può dire che il futuro del mondo è nelle nostre mani.

EAN: 9788893881517
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#106134 Arte Pittura
Milano, Motta Ed. Per Banca Esperia 2007, cm.28x33, pp.384, 240 figure a colori, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori cofano a colori. Coll.Grandi Libri d'Arte. Michelangelo pittore, pubblicato da Federico Motta Editore, è un volume prezioso in cui l’autrice Cristina Acidini Luchinat illustra il percorso artistico dedicato alla pittura di Michelangelo Buonarrotti: dalla formazione nella bottega del Ghirlandaio, sul finire del XV secolo, sino agli affreschi della Cappella Paolina (1542-1550). Il libro è un importante ed un ulteriore passo nel percorso artistico del genio rinascimentale, iniziato nel 2006 con la pubblicazione per Federico Motta Editore di Michelangelo scultore. Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475 - Roma 1564) viene avviato all'arte contro la volontà del padre Ludovico e ricevette negli anni dell'adolescenza la formazione in pittura nella bottega del Ghirlandaio, e in scultura sotto la guida di Bertoldo di Giovanni nel Giardino delle Sculture che Lorenzo de' Medici possedeva a San Marco. Gli incarichi per le tre grandi opere a fresco in Vaticano scandiscono gli anni della maturità: dall’avventura della Cappella Sistina (1508-1512) affrontata malvolentieri per ordine di Giulio II e sotto Paolo III la prodigiosa sequenza del Giudizio Universale e le storie della Cappella Paolina (1534 – 1550). Dedicò gli ultimi anni della vita alla pittura, da lui stesso ritenuta “inferiore” alla scultura, e solo tre anni, dal 1550 al 1553, all’architettura. Michelangelo si considerava di preferenza scultore ma le sue opere su tela e gli affreschi sono capolavori assoluti e hanno ispirato generazioni di artisti. Per ogni opera una scheda ne illustra i dati tecnici, le notizie sulla committenza e sulla storia (passaggi di proprietà, danni, restauri), notizie di iconografia e, infine, una discussione dei disegni e/o bozzetti principali di riferimento.

EAN: 9788871795386
Usato, come nuovo
EUR 135.00
-33%
EUR 90.00
Ultima copia