CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Strane cose, domani.

Autore:
Editore: Baldini Castoldi Dalai.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x22, pp.279, legatura editoriale cartonata,sopraccoperta figurata. Collana Romanzi e Racconti, 479.

Abstract: Si può essere assassini e innocenti? Danio fa lo psicologo, è separato e ha un figlio, nervoso come tutti i ventenni. Ha anche una giovane fidanzata, e le pazienti che affollano il suo studio lo adorano. Fin troppo. Ma, soprattutto, Danio ha un segreto: è un assassino. Un assassino per caso. Nessuno lo sa tranne la sua ex moglie, l'enigmatica, magica Eliana. Il ritrovamento di un diario, abbandonato in un parco da una ragazzina, rompe il delicatissimo equilibrio che governa le sue giornate. Coinvolto in un odioso dramma famigliare, pressato dalla coscienza e seguito ovunque da un bizzarro e indimenticabile detective privato, Danio dovrà difendere se stesso e le persone che ama da una minaccia inattesa, fino a una resa dei conti rivelatrice per il senso stesso della sua esistenza.

EAN: 9788860736017
CondizioniUsato, molto buono
EUR 17.50
-54%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 2015, cm.13,5x21,5, pp.310, brossura cop.fig.col. Coll.Einaudi. Stile libero big. È l'estate del 1982. L'Italia ha appena vinto i mondiali di Spagna e Milano è deserta. Demo, Elia e Fabiano trovano una casa abbandonata sul naviglio Martesana e decidono di farne il loro Regno. Un posto segreto dove è possibile fumare, ascoltare i Led Zeppelin, sfogliare i giornaletti porno, scoprire il confine sottile tra complicità e gelosia, tra emulazione e rivalità. Un posto, anche, dove accogliere i nuovi amici, come Ric. Poi incontrano Valli, ed è un'apparizione. Lei è selvatica, ha gli occhi verdi, i capelli lunghi, un corpo esile chiuso in una salopette; vive in un camper con la madre e ogni giorno pesca nel canale. Senza volerlo la ragazza rompe il goffo equilibrio maschile del Regno, insinuando nel gruppo quella tensione erotica che è per tutti la grande scoperta e il grande dolore dell'adolescenza. Ma che qui genera un danno capace, in una sola notte, di cambiare il destino dei protagonisti. Mentre la pioggia si porta via l'ultima estate della loro giovinezza. L’amicizia a sedici anni, e sempre, è una cosa pura e va preservata. A costo di tutto. Lo sostiene Raul Montanari con i suoi splendidi protagonisti de Il regno degli amici. È il 1982, siamo a Milano, in un’estate molto torrida, quando l’asfalto brucia e fuma, e Demo, Fabiano, Elia e Ric passano tutte le loro giornate insieme. L’Italia ha appena vinto i Mondiali di calcio e questo entusiasmo e questa passione collettiva li contagiano, li fanno sentire più uniti e più vicini. Per questo la casa abbandonata che hanno trovato sui navigli diventa il loro rifugio, il loro angolo di mondo in cui sfuggire da tutto e da tutti. Le giornate scorrono sempre uguali: la colazione insieme, la fumata collettiva, la musica da ascoltare, urlare e ballare e poi i giornaletti porno da guardare tra scoperta e trasgressione. Insomma quella del 1982 sembra una vacanza perfetta per questo gruppo di amici, nonostante non si possa andare al mare e Milano sembri più inospitale del solito. Sino a quando non arriva Valli, ragazza bellissima e diversa da tutte le altre. Lei vive in un camper con sua madre, per vivere pesca sul canale e con i suoi capelli lunghi incanta i ragazzi. Demo, timido e insicuro, e Fabiano, spavaldo e attraente, sono entrambi attratti da lei e con modi diversi cercano di conquistarla. Questa rivalità però non è quella di sempre, quella di sfida a chi conquista più ragazze perché stavolta si fa largo un sentimento d’amore e allora il loro rapporto diventa ogni giorno più difficile e più conflittuale sino a sfaldarsi. Elia e Ric cercano di fare di tutto perché i due amici si ritrovino e per fargli capire che l’amicizia è più importante di una ragazza. Le loro vite però hanno preso ormai un cammino diverso e tutto il gruppo sembra essersi sfaldato, per sempre. Sino a quando, in Il regno degli amici, una notte qualcosa accade e li stravolge, spazzando via quell’età strana che è l’adolescenza e facendoli catapultare nell’età adulta.

EAN: 9788806219734
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 1996, cm.12,5x20, pp.122, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Economica Feltrinelli.

EAN: 9788807813702
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#50397 Biografie
Firenze, G. Barbèra Editore 1928, cm.12x19,5, pp.XVI,488, brossura, copertina figurata.
Da collezione, accettabile
Note: Copertina semi staccata, brossura leggermente allentata.
EUR 8.00
Ultima copia
#162056 Arte Pittura
Presentazione di Francesco Arcangeli, Giancarlo Artoni, Elvira Cassa Salvi, Roberto Tassi. Padova, Panda Editrice s.d. (1976), cm.24x34, pp.XXIX,80, numerose tavole bn.e a colori nel testo legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: All'antiporta dedica autografa dell'Artista.
EUR 43.00
Ultima copia
#286280 Militaria
A cura di Crescenzo Fiore. Roma, Stato Maggiore dell'Esercito 1993, cm.24x29, pp.412 ill.a colori. legatura editoriale in tutta seta, sopraccoperta figurata a colori, Cofanetto.
EUR 37.00
Ultima copia
Un'opera e un archivio ritrovati Atti della giornata di studio (Firenze, 24 novembre 2015). A cura di Ilaria Spadolini. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xxxiv-106 pp. con 16 tavv. f.t. a colori, brossura Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi,27. L’edizione degli Atti della giornata di studi, promossa dal Gabinetto Vieusseux, anticipa la pubblicazione del quarto tomo dell’opera di Angiolo Pucci I giardini di Firenze. Sulla figura di Angiolo Pucci, ultimo esponente di più generazioni di tecnici del giardino, o meglio di architetti del paesaggio, vertono gli interventi dei relatori e partecipanti al convegno, legati dal comune intento di mettere in risalto il vasto patrimonio di notizie storico-scientifiche contenute nel manoscritto originale dell’opera - ora conservato, grazie alla generosità degli eredi, presso l'Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux -, posto in relazione al quadro urbanistico della Firenze tra Otto e Novecento. La formazione di studioso di Pucci, seguace di una propria “filosofia” del giardino, e la conseguente applicazione progettuale e gestionale di essa, vengono dunque contestualizzate nella trama cittadina dell’epoca, ma anche storicamente inquadrate negli ambiti della realizzazione e della cura del verde pubblico e privato intraprese sia a livello nazionale che estero. Una vera ‘storia del giardino’, dove la penna dell’autore ci conduce a esplorare una forma di arte, in cui il vecchio e il nuovo, il classico e il moderno, possono coesistere all’insegna della bellezza e dell’armonia.

EAN: 9788822264961
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile