CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ragguaglio della schiavitù.

Autore:
Curatore: A cura di Bruno Basile.
Editore: Salerno Edit.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Omikron,53.
Dettagli: cm.13,5,x21, pp.71, brossura cop.fig.a col. Coll.Omikron,53.

EAN: 9788884021861
EUR 9.00
-34%
EUR 5.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Clemente Mazzotta. Roma, Salerno Ed. 1998, cm.12x16, pp.83, brossura cop.fig. Coll.Minima,62.

EAN: 9788884022363
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Cantini Ed. 1991, cm.25x32, pp.263, 581 figg.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata, Cofanetto. Coll.La Cultura delle Città.

EAN: 9788877371201
EUR 77.47
-62%
EUR 29.00
Ultima copia
Milano, Rusconi Ed. 1988, cm.13,5x22, pp.247,(5), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. Coll.Narrativa. Prima edizione.

EAN: 9788818060409
EUR 10.00
Ultima copia
Wien, 1960-1963, 2 volumi. cm.15x20, pp.XXVII,170, XXII,155, 192 tavole bn.ft. brossure.
EUR 15.00
2 copie
Arcidosso, Edizioni Effigi 2022, cm.12x24, pp.352, brossura copertina figurata a colori. Collana Genius Loci. Gli Etruschi accolsero passivamente il mito greco o ebbero una loro mitologia? Ad uno sguardo superficiale sembra che l'immaginario mitologico etrusco sia in tutto dipendente dalla cultura greca. Ma se andiamo ad osservare alcuni manufatti artistici in cui compaiono personaggi del tutto sconosciuti alla tradizione greca, come Vanth, Pava Tarchies e Lasa Vecu, e se ci addentriamo nei più profondi meandri della letteratura classica, in cui troviamo le storie di Tages e della Ninfa Vegoia, di Porsenna e del mostro Volta, ci accorgiamo che una mitologia etrusca vera e propria è esistita.

EAN: 9788855244152
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia