CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Sé sinaptico. Come il nostro cervello ci fa diventare quelli che siamo.

Autore:
Editore: Raffaello Cortina Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.39x22, pp.XIV,556, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Scienza e Idee, 99.

Abstract: Chi siamo e perché siamo diventati quelli che siamo? Come interagiscono le nostre funzioni cognitive, emotive e motivazionali? Oggi sono le neuroscienze, e in particolare la neurobiologia, a offrirci le risposte più convincenti. Raccogliendo i risultati di oltre vent'anni di ricerca, Joseph LeDoux ci guida in un viaggio alla scoperta del Sé. Non solo le nostre attività mentali sono il frutto di processi fisici che avvengono nel cervello, ma questi plasmano l'intera nostra esperienza, e viceversa. È infatti l'estrema plasticità delle connessioni sinaptiche che per Ledoux costituisce la base dell'apprendimento e della memoria, e permette di chiarire l'emergere di quel senso di continuità necessario alla costituzione del Sé e della personalità.

EAN: 9788870787955
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ina nuova educazione alimentare per ciombattere disturbi cronici e malattie degenerative. Firenze, Giunti Ed. 1989, cm.13x19,5, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Coll.Noi tra Scienza e Natura.

EAN: 9788809201651
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-38%
EUR 7.90
Ultima copia