CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#316423 Arte Saggi

Boris Lurie & Wolf Vostell. Vernichten Vergessen Verdrängen.

Curatore: A cura di Beate Reifenscheid.
Editore: Silvana Editoriale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x23,5, pp.168, 30 ill.a colori. brossura copertina figurata. Text german and english.

Abstract: Nach dem Zweiten Weltkrieg und der Shoah kam es in nur wenigen künstlerischen Positionen zu einer Auseinandersetzung mit dem Erlebten und in nur wenigen Staaten wurde eine gesellschaftliche Aufarbeitung überhaupt angeregt. Vielfach überwogen Vergessen, Verdrängen oder reiner Konsumerismus. In den Jahren zwischen Kaltem Krieg, Vietnam-Krieg, Kuba-Krise und Wirtschaftswunder namen die Künstler Boris Lurie und Wolf Vostell eine zentrale Rolle ein: der erstere in einer Haltung der absoluten Negierung mit seiner No!Art und der zweite mit Happenings und Werken, die zudem die damals neuen Medien mit einbezogen. Die Publikation zeichnet mit acht Beiträgen diese Ära in der Kunst der Nachkriegsjahrzehnte bis in die 1990er Jahre nach und war Basis des gleichnamigen wissenschaftlichen Symposiums.

EAN: 9788836654079
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-5%
EUR 28.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Tullio Dobner. Milano, CDE su licenza Sperling & Kupfer 1985, cm.13,5x20,5, pp.460,(6), legatura ed.cartonata, cop.fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#216311 Storia Medioevo
Scarperia 13 Giugno 2015. A cura di Renato Stopani. Firenze, Centro Studi Romei 2015, cm.20,5x27, pp.126, brossura cop.fig.a col. Coll. De Strata Francigena. Studi e Ricerche sulle vie di Pellegrinaggio del Medioevo.,XXIII,1.
Nuovo
EUR 25.00
-12%
EUR 22.00
Disponibile
Traduzione di Ada Borgia Caldara. Milano, Jandi Sapi Ed. 1946, cm.11x18, pp.340, brossura Coll.Le Najadi.
Usato, buono
Note: bruniture al taglio delle pagine
EUR 6.00
Ultima copia
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2020, cm.15x21, pp.328, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia del Mondo,45. Questo libro sarà per voi una rivelazione perché vi troverete tutto quello che non avete mai letto nei testi di botanica o di giardinaggio, tutto quello che non avete mai saputo - e nemmeno sospettato - dei semi, delle erbe, dei fiori, degli ortaggi, dei frutti, degli alberi, di cui l'autore racconta le origini leggendarie, rievocando e riciclando in modo comprensibile a tutti, episodi della mitologia classica, credenze religiose del lontano passato, testi letterari e tradizioni dei popoli antichi. Scoprirete così che i primi ad essere "avvincenti come l'edera" Furono i pirati etruschi, che l'aroma del caffè fu apprezzato la prima volta non dagli uomini ma dalle capre, che i pascià ebbero l'idea dell'harem osservando gli amori delle palme da datteri, e che maratona - dove milziade sconfisse i Persiani in una memorabile battaglia - si chiamava così perché era un campo di finocchio. Scoprirete che nella storia antica delle piante, non è il "verde" il colore predominante. Tutt'altro: a volte si tratta di una storia "rosa", o anche di un romanzo "giallo". Quando non si tratta di una vicenda "a luci rosse".

EAN: 9788856404401
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copie